NEWS

Il complesso militare-industriale

Tonio Dell'Olio . in Diritti, Guerre, Internazionale, Istituzioni, L'analisi, Media, Politica, SIcurezza

Era il 17 gennaio 1961 quando il presidente Dwight Eisenhower nel suo discorso di commiato davanti al Congresso Usa pronunciò parole molto dure riferendosi alla minaccia che proveniva dal “complesso militare-industriale”. Un connubio davvero mortale per gli abitanti dell’intero globo terracqueo che oggi si rivela in tutta la sua pericolosità, a tal punto da poter decidere […]

È stato “tutto molto bello”. In ricordo di Bruno Pizzul

Riccardo Cucchi . in Cultura, Informazione, Media, Società, Sport

Carissimo Bruno, non ti ho mai confessato che prendevo appunti mentre ti ascoltavo. Perché non te l’ho confessato? Per pudore, per quella forma di rispetto e di soggezione che scaturisce spontanea in chi, prima ancora di farlo, quel mestiere lo sognava. Maestri della parola. Questo siete stati per la nostra generazione di radioascoltatori e telespettatori […]

Rai, senza tetto né legge

Vincenzo Vita . in Costituzione, Diritti, Economia, Informazione, Istituzioni, Media, Politica

La Rai sta vivendo un momento particolarmente pericoloso. Calano in prime time – salvo eccezioni – gli ascolti (Mediaset tallona il servizio pubblico, La7 cresce come la Nove), le certezze finanziarie non ci sono, l’oppressione e l’ingerenza del governo offuscano il palinsesto consegnando all’utenza dei programmi flop nati per esclusive ragioni politiche. Non parliamo del […]

Privacy, il Garante chiude istruttoria su ChatGpt: OpenAI sanzionata per 15 milioni di euro

Fnsi . in Brevi, Diritti, Economia, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Media, Politica

L’Authority ha anche ordinato alla società californiana di realizzare una campagna di comunicazione istituzionale di sei mesi su radio, televisione, giornali e Internet per promuovere la comprensione e la consapevolezza del pubblico sul funzionamento del chatbot di intelligenza artificiale generativa. Il Garante per la protezione dei dati personali ha adottato un provvedimento correttivo e sanzionatorio […]

“Noi siamo coraggio. Storie senza censura” il nuovo podcast di RaiPlaySound

RaiPlaySound . in Brevi, Cultura, Diritti, Giovani, Giustizia, Informazione, Internazionale, Media, Progetti e iniziative

“Noi siamo coraggio. Storie senza censura” di Désirée Klain è un podcast per la libertà di stampa e di pensiero. Protagonisti delle varie puntate sono giornalisti, attivisti, parenti di vittime innocenti, esponenti della società civile, che hanno tutti un unico denominatore: riuscire a portare avanti sfide difficili senza paura. Uomini e donne che hanno sperimentato […]

Addio a Gianni Rossi

Giuseppe Giulietti * . in Cultura, Diritti, Informazione, Media, Memoria, Politica

Non è stato un passante nella storia di Articolo 21, ma uno dei soci fondatori, uno dei, protagonisti della sua nascita, in un periodo tempestoso e torbido  della storia nazionale, segnata da editti, bavagli, assalti alla legalità e alla Costituzione antifascista, ieri come oggi. Gianni Rossi ci ha lasciato in punta di piedi, con la […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link