NEWS

Siamo corresponsabili. Boom dell’export italiano di armi

Vittorio Agnoletto . in Diritti, Economia, Guerre, Internazionale, Istituzioni, L'analisi, Politica

L’obiettivo di questa newsletter è contribuire ad informare e a tutelare il diritto alla salute e i diritti umani. Non posso quindi rimanere indifferente nell’apprendere che il nostro Paese ha aumentato l’esportazione di strumenti di morte. Dall’analisi della Relazione annuale prevista dalla Legge 185/1990 sulle esportazioni e importazioni di materiali d’armamento emerge che, nel 2024, […]

Il rischio dell’indifferenza

Tonio Dell'Olio . in Diritti, Guerre, Internazionale, L'analisi, Politica, Società

Si elevi una preghiera dall’umanità tutta verso il cielo affinché non degradiamo nell’indifferenza. La strage delle Palme a Sumy in Ucraina e il bombardamento dell’ultimo ospedale di Gaza City hanno avuto un trattamento diverso tanto dalla politica quanto dall’informazione. Indignazione per la prima e un mezzo silenzio per il secondo. Non credo ci sia solo […]

Readiness basta la parola

Tonio Dell'Olio . in Diritti, Economia, Guerre, Internazionale, Istituzioni, L'analisi, Politica

C’era una volta nel vecchio Carosello la pubblicità di un lassativo il cui slogan (claim) era: “Falqui, basta la parola”. L’intento era di persuadere i consumatori che bastasse pronunciare la parola del prodotto per risolvere un certo tipo di problemi. Più o meno è successo così anche per il progetto di riarmo europeo vaticinato dalla […]

Media Freedom Act: lettera aperta

Giuseppe Giulietti . in Costituzione, Diritti, Giustizia, Informazione, Istituzioni, L'analisi, Politica

Grazie a quei parlamentari che hanno votato a favore della mozione presentata dalle opposizioni unite, per reclamare applicazione anche in Italia del Media Freedom Act. La destra non solo ha affossato la proposta, ma ha persino deriso chi ha dimostrato carte alla mano le palesi violazioni relative alla fonte di nomina Rai, alle querele bavaglio, […]

Strage di Pizzolungo, il dovere della memoria

Ottavio Sferlazza . in Giustizia, L'analisi, Mafie, Memoria, Sicilia

Oggi ricorre il 40° anniversario di una strage dimenticata, quella di Pizzolungo, nella quale, nel corso di un attentato al sostituto procuratore della repubblica di Trapani, Carlo Palermo, rimasero dilaniati dalla esplosione i gemellini Giuseppe e Salvatore Asta di 6 anni e la loro madre, Barbara Rizzo, che li stava accompagnando a scuola. A loro […]

San Romero de America

Tonio Dell'Olio . in Chiesa, Diritti, Internazionale, L'analisi, Memoria, Politica

A mons. Romero era stato dato il privilegio altissimo del dono della profezia. Oggi che ricorre il 45° anniversario del suo martirio ci si rende conto che quel dono era talmente prezioso che non poteva essere compensato che da un prezzo tanto alto come quello della vita stessa. E come vorremmo avere oggi una Chiesa intera, […]

Contro le mafie suoniamo la sveglia

Tonio Dell'Olio . in Diritti, Giovani, Giustizia, L'analisi, Mafie, Memoria, Sicilia

Oggi si celebra la 30^ Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Libera e Avviso Pubblico convocano tutti a Trapani per gridare dolore e impegno, memoria e voglia di cambiamento. Tutto il contrario di un rito che si ripete e di un festival delle buone intenzioni. Semmai vuol essere […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link