NEWS

Grazie Papa Francesco! Ti abbiamo voluto bene

Flavio Lotti * . in Associazioni, Chiesa, Diritti, Giustizia, Guerre, Memoria, Società

Grazie Papa Francesco perché ci hai voluto bene. Grazie Papa Francesco perché ti sei preso cura di noi e dell’umanità intera. Grazie Papa Francesco perché hai fatto l’impossibile per rigenerare la nostra umanità. Grazie Papa Francesco per il tuo fermo e costante impegno contro la guerra e la “peste” delle armi che la alimenta senza […]

L’eredità di Francesco

Giustizia Insieme . in Chiesa, Costituzione, Cultura, Diritti, Economia, Giustizia, Guerre, Istituzioni, Migranti, Politica

Papa Francesco ci ha lasciato un patrimonio inestimabile di sollecitazioni da porre come obiettivi di condotta. In questa fase storica in cui tutto sembra rotolare come su un piano sempre più inclinato verso la negazione dell’inclusione, la sopraffazione del forte sul debole, la costruzione di muri e la distruzione dei ponti, ove la verità è improvvisamente […]

A Milano la mostra fotografica “Resistere, non piegarci. La Resistenza senz’armi dei militari italiani nei lager nazisti (1943-1945)”

Fondazione Ambrosianeum . in Brevi, Costituzione, Guerre, Lombardia, Memoria, Progetti e iniziative

La drammatica vicenda degli IMI (Internati Militari Italiani) viene riproposta nell’80° della fine della seconda guerra mondiale. La storia di soldati che, lasciati al loro destino dall’Armistizio, senza ordini e riferimenti, furono inviati in Germania nei campi di concentramento. Rifiutarono ogni proposta di arruolamento nelle forze armate di Hitler o in quelle di Salò, subendo […]

Addio Papa Francesco

Don Luigi Ciotti * . in Carceri, Chiesa, Diritti, Giovani, Giustizia, Guerre, Mafie, Migranti, Politica, Società

“Teniamo accesa la luce della speranza” le parole di Luigi Ciotti in ricordo di Papa Francesco. “Non cercate fra i morti” (Lc 24, 5-6) dice il Vangelo del lunedì dopo Pasqua. E Papa Francesco, che se ne è andato in questo giorno così denso di significato, sembra volerci dire lo stesso: “Non restate nei sepolcri! Diventate […]

Siamo corresponsabili. Boom dell’export italiano di armi

Vittorio Agnoletto . in Diritti, Economia, Guerre, Internazionale, Istituzioni, L'analisi, Politica

L’obiettivo di questa newsletter è contribuire ad informare e a tutelare il diritto alla salute e i diritti umani. Non posso quindi rimanere indifferente nell’apprendere che il nostro Paese ha aumentato l’esportazione di strumenti di morte. Dall’analisi della Relazione annuale prevista dalla Legge 185/1990 sulle esportazioni e importazioni di materiali d’armamento emerge che, nel 2024, […]

Sì all’invito di Trump in Italia per «incontrare anche l’Europa»

Ennio Remondino * . in Diritti, Economia, Guerre, Internazionale, Istituzioni, Politica

Meloni a Washington. Trump è largo di manica nei complimenti, ma vago sui fatti. Giorgia Meloni porta a casa solo la promessa del padrone di casa di visitare in data incerta l’Italia. E potrebbe ‘forse’ essere l’occasione per un vertice con l’Europa, «utile anche per provare a sciogliere il nodo dei dazi». Su cui Trump […]

Europa? Ok. Ma per farne cosa?

Danilo De Biasio * . in Diritti, Economia, Guerre, Internazionale, Istituzioni, Politica, Società

È passato poco più di un mese dalla manifestazione pro-Europa del 15 marzo. Verrebbe da domandarsi: chi se la ricorda? A parte ovviamente chi l’ha voluta e chi vi ha partecipato. Ma al di fuori di quel perimetro? Questa irrilevanza non fa piacere, al contrario allarma. L’invocazione dell’Europa come se fosse un salvacondotto fa molto […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link