NEWS

Sandro Pertini e la giustizia sociale

Michele Del Gaudio . in Chiesa, Cultura, Diritti, Giustizia, Memoria, Politica, Società

Il 24 febbraio 2022 è il 32° anniversario della morte di Sandro, avvenuta nel 1990. Il 20 febbraio 2022 è la giornata mondiale della giustizia sociale. Ricorre ogni anno a seguito della dichiarazione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite del 26 novembre 2007. Questa volta in particolare punti nodali sono il divario digitale, che potrebbe nuocere […]

Presunzione di innocenza, la Fnsi scrive alla Commissione Ue: «Con la legge italiana si imbavaglia la stampa»

Fnsi . in Brevi, Corruzione, Criminalità, Giustizia, Informazione, Internazionale, Politica, Società

Il sindacato dei giornalisti ha chiesto di avviare un monitoraggio sulle norme di recepimento della direttiva nel nostro Paese. «Gli eccessi interpretativi da parte di alcune Procure si stanno traducendo in una compressione della libertà di espressione e del diritto di cronaca», rileva il segretario generale Raffaele Lorusso. La Federazione nazionale della Stampa italiana ha […]

Luca Attanasio il giorno dopo

Tonio Dell'Olio . in Criminalità, Giustizia, Informazione, Società

E da oggi Luca Attanasio, Vittorio Iacovacci e Mustapha Milambo ritornano risucchiati nella muta spirale del silenzio, una coltre a-mediatica che ricopre i luoghi della memoria del giorno prima. E ieri, soprattutto dell’ambasciatore, si è parlato tanto con parole autorevoli, con manifestazioni sportive, celebrazioni anniversarie, servizi giornalistici. Sullo sfondo afono e sbiadito restava il Congo, […]

Milano 24/2: “Presunzione d’innocenza e diritto di cronaca”, tavola rotonda Usigrai

Usigrai . in Brevi, Giustizia, Informazione, Lombardia, Politica, Società

Milano, giovedì 24 febbraio, ore 14.45 “Presunzione d’innocenza e diritto di cronaca” Usigrai – Unione Sindacale Giornalisti Rai Tavola rotonda tra magistrati, avvocati e giornalisti Biancamaria Palace Hotel Milano – City Center Viale Bianca Maria 4, Milano PROGRAMMA Saluti di apertura Daniele Macheda – Segretario Usigrai Giuseppe Giulietti – Presidente Fnsi Riccardo Sorrentino – Presidente […]

I Senza Dimora muoiono tutti i mesi, non solo d’inverno

Federazione Italiana Organismi per le Persone Senza Dimora . in Associazioni, Brevi, Diritti, Giustizia, Politica, Società

La strage invisibile I Senza Dimora muoiono tutti i mesi, non solo d’inverno 50 persone senza dimora morte dal 1 Gennaio 2022, una al giorno. 246 i decessi nel 2021 e 208 nel 2020; cifre terribili che raccontano una strage ai più invisibile. Ogni anno, all’arrivo delle prime giornate di freddo invernale, siamo chiamati a […]

‘Mapping Media Freedom 2021’, Efj: «Aumentano le pressioni sulla libertà dei media in Europa»

Fnsi . in Brevi, Diritti, Giustizia, Informazione, Internazionale

Pubblicato il report annuale che documenta il monitoraggio delle violazioni censite sulla piattaforma gestita dal sindacato europeo con i partner della rete internazionale ‘Rapid Response’. Tra gennaio e dicembre 1.063 fra giornalisti, operatori od organi di informazione di 30 Paesi sono stati oggetto di uno o più attacchi. La Federazione europea dei giornalisti, insieme con […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link