NEWS

«Giornalisti sempre più bersaglio, chiediamo alle istituzioni più protezione»

Fnsi . in Brevi, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Politica, Società

Conferenza stampa di fine anno del Presidente del Consiglio Mario Draghi. Oltre alle aggressioni ai cronisti, minacce al giornalismo arrivano anche sul fronte del digitale, dei potenziali monopoli finanziari, della precarietà. «Informazione di qualità significa lavoro di qualità, non è più possibile assistere allo stanziamento di ingenti risorse solo per prepensionamenti», ha detto il presidente […]

Giustizia. Un po’ di chiarezza sui referendum/2

Gian Carlo Caselli * . in Diritti, Giustizia, Istituzioni, Politica, Società

Referendum sulla Giustizia. Sul numero 21 di Rocca (e anche su Libera Informazione) abbiamo esaminato quattro quesiti: sulla custodia cautelare; sull’incandidabilità di persone condannate; sul ruolo dei laici nei consigli giudiziari; sulle candidature dei magistrati al CSM. Ne restavano due, forse i più interessanti: quello sulla responsabilità civile diretta dei magistrati e quello sulla separazione […]

‘Ndrangheta: confiscati beni per 2 milioni a Vincenzo Pesce

Redazione . in Calabria, Economia, Giustizia, Mafie

Provvedimento contro esponente di spicco del clan di Rosarno Beni per circa due milioni di euro sono stati confiscati dalla sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria a Vincenzo Pesce, di 69 anni, ritenuto un esponente di spicco dell’omonima famiglia di ‘ndrangheta egemone a Rosarno. Il provvedimento è stato eseguito da personale della […]

Tessera ad honorem per Andrea Rocchelli dall’Ordine lombardo dei Giornalisti

Danilo De Biasio . in Diritti, Giustizia, Informazione, Società

La tessera da giornalisti è qualcosa di più di quel rettangolino bordeaux che riponiamo nel portafogli: è un impegno di serietà che ciascuno di noi si assume. E l’Ordine, l’organismo di autogoverno, nel concederla se ne fa garante. La tessera di giornalista dunque è il riconoscimento di un patto. Le trasformazioni della nostra professione nell’ultimo […]

Presunzione d’innocenza e libertà d’informazione: OdG scrive a Csm e Pg della Cassazione

Ordine dei Giornalisti . in Brevi, Diritti, Giustizia, Informazione, Politica

“A seguito dell’entrata in vigore del decreto sulla presunzione d’innocenza è necessaria la definizione di linee guida nazionali, chiare e trasparenti, per garantire il diritto dei cittadini di essere compiutamente informati in relazione ai procedimenti penali”. Il presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, Carlo Bartoli, ha scritto al vicepresidente del Consiglio superiore della Magistratura […]

Vivi. Compie quattro anni il webdoc di memoria e impegno di Libera

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Brevi, Cultura, Giustizia, Mafie, Memoria, Società

Aneddoti, ricordi, sogni e interviste con i familiari per una memoria sempre più viva.  Le parole dei familiari delle vittime innocenti delle mafie sono in movimento, aiutano a costruire un ponte con le nuove generazioni. Vivi  è un luogo di memoria in cui scoprire i volti, le storie, i sogni delle persone vittime innocenti delle […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link