NEWS

Presunzione d’innocenza e libertà d’informazione: OdG scrive a Csm e Pg della Cassazione

Ordine dei Giornalisti . in Brevi, Diritti, Giustizia, Informazione, Politica

“A seguito dell’entrata in vigore del decreto sulla presunzione d’innocenza è necessaria la definizione di linee guida nazionali, chiare e trasparenti, per garantire il diritto dei cittadini di essere compiutamente informati in relazione ai procedimenti penali”. Il presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, Carlo Bartoli, ha scritto al vicepresidente del Consiglio superiore della Magistratura […]

Vivi. Compie quattro anni il webdoc di memoria e impegno di Libera

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Brevi, Cultura, Giustizia, Mafie, Memoria, Società

Aneddoti, ricordi, sogni e interviste con i familiari per una memoria sempre più viva.  Le parole dei familiari delle vittime innocenti delle mafie sono in movimento, aiutano a costruire un ponte con le nuove generazioni. Vivi  è un luogo di memoria in cui scoprire i volti, le storie, i sogni delle persone vittime innocenti delle […]

I sentieri per la felicità

Pierluigi Ermini . in Cultura, Diritti, Giustizia, Società

Non so se avete avuto la fortuna di conoscere o di incrociare nel vostro cammino persone come Ermes Maria Ronchi e Marina Marcolini, fondatori della Casa dei sentieri e dell’Ecologia integrale nel vicentino nel convento di Santa Maria del Cengio, un presidio della Laudato Si’ proposto da Papa Francesco. Un uomo e una donna stupendi […]

Ergastolo ostativo: c’è un punto ambiguo nel nuovo testo di legge

Davide Mattiello . in Giustizia, Istituzioni, Mafie, Politica

Il Giudice della sorveglianza non è Gandalf, non ha poteri paranormali, non prevede il futuro, non ricevendo in dotazione dal Ministero della Giustizia né una palla di vetro, né una bacchetta magica, bisogna che qualcuno avverta i parlamentari! La questione è quella della riforma dell’ergastolo ostativo sulla quale già molte parole sono state spese. Secondo le supreme […]

Arrestato in Spagna Gioacchino Gammino, latitante dal 2002

Redazione . in Brevi, Giustizia, Internazionale, Mafie, Sicilia

Nel pomeriggio odierno, in Galapagar (Madrid), il personale della DIA e delle unità dell’UDYCO della Polizia Nazionale spagnola, con il coordinamento della Procura Distrettuale di Palermo, seguita personalmente dal dr. Francesco Lo Voi e dal Procuratore Aggiunto dr. Paolo Guido, nonché con la collaborazione del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia del Dipartimento della […]

Conigliaro condannato ma per i querelanti niente risarcimento

Rino Giacalone . in Diritti, Giustizia, Istituzioni, Sicilia, Società

Caso Capaci: il Tribunale militare infligge 5 mesi all’ex comandante della stazione, assolto per la maggior parte delle accuse. Forza Italia fa autogol: attacca Morra, il presidente dell’Antimafia che ha portato la vicenda in Parlamento, e scopre il caso Montante A conclusione di un dibattimento per diffamazione che per mole di testi e perizie e […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link