NEWS

Beni confiscati, delegazione di Libera incontra la Ministra Carfagna

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Economia, Giustizia, Istituzioni, Mafie, Politica, Società

Piena disponibilità della Ministra davanti alle nostre osservazioni su alcune criticità del bando. La Ministra si è impegnata a garantire partecipazione del mondo associativo quale ruolo propulsore fin dalla fase di progettazione. Nell’incontro con la Ministra Mara Carfagna abbiamo ribadito l’importanza del ruolo e del coinvolgimento delle realtà sociali e del mondo associativo nella coprogettazione […]

“Natale lo passeremo con loro. E non solo col pensiero”

Gruppo Abele . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Giustizia, Piemonte, Società

“Ci sono luci che tutti dovremmo sentirci chiamati ad accendere, luci che non possono brillare a intermittenza, perché rappresentano l’essenza della libertà e dignità umana.  Sono la luce dei diritti, della conoscenza e della giustizia.”  Don Luigi Ciotti Mancano pochi giorni a Natale… Ce ne accorgiamo dall’aria, da quell’atmosfera tutta particolare in cui si immergono […]

La Via Crucis di Paolo Conigliaro, Luogotenente dei Carabinieri

Lorenzo Frigerio . in Diritti, Forze dell'Ordine, Giustizia, Istituzioni, Politica, Sicilia

Dopo il danno, la beffa. Archiviato a Palermo, condannato a Napoli. Risale a mercoledì 15 dicembre u.s. l’ultimo schiaffo inferto alla dignità professionale e umana di Paolo Conigliaro, Luogotenente dell’Arma dei Carabinieri. Il suo lungo cursus honorum è frutto dei moltissimi anni (ben 35) passati in prima linea per dare battaglia a mafie e corruzione, […]

​Caltanissetta, la Dia confisca beni per oltre 6 milioni e mezzo

Redazione . in Dai territori, Economia, Giustizia, Lombardia, Mafie, Sicilia

La Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione ad un provvedimento di confisca definitiva di beni emesso dal Tribunale di Caltanissetta – Sezione Misure di Prevenzione, nei confronti di un professionista e imprenditore originario di Caltagirone (CT) e residente a Brescia, attualmente detenuto per reati di associazione a delinquere e associazione di tipo mafioso presso il […]

Un anno nel bene e nel mare. Sei ore per ResQ

Alessandro Rocca . in Associazioni, Diritti, Giustizia, Informazione, Migranti, Politica, Società

«“Mamma, mamma… mamma sono vivo”. È una frase che vale una vita intera. Che vale una fatica intera». Si potrebbe riassumere con le parole di Cecilia Strada, responsabile della comunicazione di ResQ People Saving People, la giornata organizzata il 12 dicembre al Base di Milano, una giornata per chiamare a raccolta vecchi e nuovi amici […]

Cronisti minacciati, Fnsi incontra Lucia Goracci e Floriana Bulfon: «Al loro fianco in ogni sede»

Fnsi . in Brevi, Criminalità, Diritti, Giustizia, Informazione, Società

Il presidente della Fnsi, Giuseppe Giulietti, ha incontrato oggi, 16 dicembre, a Roma le colleghe Lucia Goracci e Floriana Bulfon per ribadire loro la solidarietà e la vicinanza del sindacato dei giornalisti dopo i fatti che le hanno viste protagoniste negli scorsi giorni. Lucia Goracci, inviata Rai, è stata vittima, in Romania, di un’aggressione da […]

Dopo la riforma sulle intercettazioni, un nuovo bavaglio alla stampa. A firma del Governo Draghi

Nobavaglio - liberi di essere informati . in Brevi, Diritti, Giustizia, Informazione, Politica, Società

Il Decreto Legge mette di fatto un bavaglio alla stampa. Il provvedimento prevede che «la diffusione di informazioni sui procedimenti penali è consentita soltanto quando è strettamente necessaria per la prosecuzione delle indagini o ricorrono altre rilevanti ragioni di interesse pubblico». C’è di più. «È fatto divieto di assegnare ai procedimenti pendenti denominazioni lesive della […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link