NEWS

Una gestione sostenibile delle migrazioni

Piero Innocenti . in Migranti, SIcurezza, Società

L’obiettivo che molti politici avrebbero voluto conseguire da tempo e cioè quello di una “gestione sostenibile delle migrazioni” presuppone in primis una revisione generale della legislazione nazionale e comunitaria sull’immigrazione che oggi appare molto difficile immaginare per la gravissima emergenza sanitaria che sta vivendo il nostro paese, tutta l’UE, il mondo intero. Così, mentre scriviamo […]

“Falso Ma Vero”, la satira nella stampa quotidiana

Fondazione sul Giornalismo Paolo Murialdi . in Brevi, Informazione, Società

“Falso Ma Vero”. Convegno di studi sulla satira nella stampa quotidiana Mercoledì 11 novembre 2020 si svolgerà il convegno sul tema “Deformazione della realtà e fake news, censura e libertà d’informazione nella stampa satirica e nella caricatura”. Questo il programma del convegno: Vittorio Roidi, saluti istituzionali Lorenzo Benedusi, Vero e falso, finto e verosimile: una storia […]

Il mondo in bilico

Domenico Gallo * . in Internazionale, L'analisi, Società

L’esito ancora in bilico delle elezioni americane getta un fascio di luce sulla drammatica ambiguità del tempo che stiamo vivendo. Un tempo di incertezze in cui la vita stessa dell’umanità è soggetta al rischio della rovina. Un tempo in cui la potenza tecnologica, dopo aver raggiunto vette inimmaginabili, deve confrontarsi con la fragilità del fattore […]

Antivirus: lo sguardo delle inchieste del Premio Morrione

Paola Barretta * . in Informazione, Migranti, SIcurezza, Società

L’irrompere dell’emergenza sanitaria da Covid-19 nell’agenda dei media mainstream ha monopolizzato tutto lo spazio dedicato dall’informazione su salute e sanità, “le prime notizie sul covid-19, allora non ancora identificato con questo nome, ma definito piuttosto un ‘virus misterioso’, fanno la loro prima comparsa nei notiziari di gennaio e poi, con il progredire della diffusione del contagio, il […]

Covid-19, Italia divisa in aree di criticità

Governo Italiano . in Brevi, Istituzioni, SIcurezza, Società

Nella serata di mercoledì 4 novembre, il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha illustrato in conferenza stampa le nuove misure per il contrasto e il contenimento dell’emergenza da Covid-19 contenute nel Dpcm del 3 novembre 2020 e in vigore dal 6 novembre. Il nuovo Dpcm individua tre aree: gialla, arancione e rossa corrispondenti ai differenti livelli di criticità nelle […]

Rai Storia 6/11: Pier Paolo Pasolini. Il Santo Infame

Ufficio Stampa Rai . in Brevi, Informazione, Memoria, Società

Venerdì 6 novembre su Rai Storia (canale 54) il ricordo a 45 anni dalla morte Più di 30 processi e decine di convocazioni in tribunale per i capi di accusa più diversi: dagli “atti impuri in luogo pubblico” nel 1949 al sequestro di “Salò o le 120 giornate di Sodoma”, uscito postumo nelle sale. Nel […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link