NEWS

La Controfinanziaria 2021 di Sbilanciamoci!

Campagna Sbilanciamoci! . in Economia, Giustizia, Società

Online la nuova “Controfinanziaria” di Sbilanciamoci!: l’analisi critica del Disegno di Legge di Bilancio 2021 e una contromanovra a saldo zero con 111 proposte per uscire dall’emergenza Covid-19 con un’Italia in salute, giusta, sostenibile. Scarica gratuitamente il Rapporto e la scheda di sintesi. La Campagna Sbilanciamoci! presenta lunedì 7 dicembre, in diretta Facebook sulla pagina di Sbilanciamoci!, a partire dalle ore […]

Serve trasparenza per pensare alla salute

Gian Carlo Caselli – Maria Josè Fava . in Economia, L'analisi, Piemonte, Società

Pensa alla salute! Di un invito a non prendersela troppo, Libera Piemonte ha fatto lo slogan di una “Campagna” perché noi tutti ci si faccia responsabilmente carico dei  problemi della sanità nella nostra Regione. In base a quale titolo? Semplicemente l’art. 32 Costituzione, che proclama la salute  “interesse della collettività”. L’obiettivo della campagna è duplice. Uno punta […]

La mafia è sempre una montagna di merda. E mai pizza e spaghetti

Gian Carlo Caselli . in Internazionale, L'analisi, Mafie, Società

Una pizzeria tedesca (Francoforte sul Meno) ha come insegna i nomi di Falcone e Borsellino. All’interno campeggia la notissima foto dei due magistrati sorridenti che parlano fra loro, affiancata da un’immagine di don Vito Corleone tratta dal film “Il padrino”. Sui muri alcuni fori ad evocare spari. Nel menù, oltre alle pizze margherita, salame, funghi […]

Premio Morrione al via il bando della 10a edizione

Premio Roberto Morrione . in Associazioni, Giovani, Informazione, Società

Bando 10a edizione I progetti devono essere consegnati entro le ore 24 del 31 gennaio 2021. Intenti Il Premio promosso dall’Associazione Amici di Roberto Morrione e la Rai finanzia la realizzazione di progetti di inchiesta su temi rilevanti per la vita politica, sociale, economica e culturale dell’Italia e dell’Europa quali: la tutela dell’ambiente, la legalità, […]

La quinta edizione di F.I.L.I. per raccontare mafie e corruzione in tempi di crisi

Sofia Nardacchione . in Emilia-Romagna, Informazione, Società

Mafie e crisi. Sarà questo il tema centrale della quinta edizione di F.I.L.I., il Festival dell’Informazione Libera e dell’Impegno organizzato da Libera Bologna. Dal 10 al 13 dicembre 2020, per la prima volta online in diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di Libera Bologna, sei iniziative per approfondire, discutere e confrontarsi su giustizia […]

Il lungo fiume dell’antimafia. Ci voleva Rai Storia

Nando dalla Chiesa * . in Associazioni, Giovani, Mafie, Memoria, Società

Devo confessarlo. Mi sono commosso. Curando lo speciale di Rai Storia (andato in onda ieri, nessuna autopromozione) sulla storia del movimento antimafia in Italia, ho rivisto di colpo e tutta insieme una umanità che dovrebbe essere orgoglio del paese. Sarà pure stata minoranza, però lo spirito di sacrificio di tanti e tanti magistrati, funzionari pubblici, […]

Giovedì 10 dicembre, Giornata della Virtù Civile 2020 “Cambiamento” in memoria di Piersanti Mattarella

. in Brevi, Giovani, Giustizia, Lombardia, Società

Giornata della Virtù Civile 2020 “Cambiamento” in memoria di Piersanti Mattarella Giovedì 10 dicembre Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano via Conservatorio 12 Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica ore 17 Tavola rotonda per gli studenti dell’università “Il Coraggio del Cambiamento. Storie di Persone, Storie di Istituzioni” Clicca qui per scaricare il programma ore 20 […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link