NEWS

RemoContro compie 7 anni

Ennio Remondino . in Informazione, Società

Il 1° novembre 2013, festa di Tutti i Santi, senza avere allora idea che l’avventura giornalistica di RemoContro, sarebbe diventata un percorso laico di quasi santificazione per quantità di impegno e fatica. L’idea di uno, il contributo di molti, spesso grandi firme del giornalismo italiano e non soltanto, diplomatici, magistrati, docenti, militari di varie e […]

Negato accreditamento a Sardegna Solidale. Nuova mobilitazione

Sardegna Solidale . in Associazioni, Brevi, Giustizia, Sardegna, Società

L’Organismo Nazionale di Controllo ha deliberato di decretare la fine della gestione dei ”volontari per volontari” del Centro di servizio isolano. Ignorate le motivazioni addotte da Sardegna Solidale e la voce di 267 sindaci e dei vescovi sardi. Ora la mobilitazione riparte La straordinaria mobilitazione di 267 sindaci, la presa di posizione dei vescovi sardi e le migliaia […]

Coronavirus. Evvai con l’isolamento dei vecchi!

Gian Carlo Caselli . in L'analisi, SIcurezza, Società

Una ricerca dell’Ispi (Istituto superiore studi politici internazionali), peraltro offerta in anteprima al popolo italiano, teorizza come difesa contro il Covid la segregazione – rectius… l’isolamento selettivo – dei vecchi. Per allontanare il timore di una qualche sfumatura di discriminazione, la teoria viene addobbata con dati statistici usati alla stregua delle penne di un pavone. Si sostiene che “la mortalità […]

Ignoranza e malafede sull’immigrazione

Piero Innocenti . in Migranti, SIcurezza, Società

Una profonda ignoranza della legge in generale in particolare di quella che disciplina l’immigrazione e molta malafede hanno spinto a dichiarazioni, ancora un volta senza capo né coda, il leader della Lega Matteo Salvini che ha chiesto le dimissioni della ministra dell’interno Lamorgese “responsabile” per aver lasciato libero il tunisino autore delle strage di Nizza […]

Bando per la gestione di beni confiscati: ecco come trovarli su mappa

Libera/On Data * . in Associazioni, Brevi, Economia, Mafie, Società

C’è ancora tempo per partecipare a un bando storico per i beni confiscati alle mafie, quello che prevede l’assegnazione diretta di immobili e terreni a soggetti del terzo settore per il reimpiego a fini sociali. Il direttore dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC) ha disposto […]

Gianfranco Pagliarulo è il nuovo Presidente nazionale ANPI

ANPI . in Associazioni, Brevi, Giustizia, Società

Gianfranco Pagliarulo è il nuovo Presidente nazionale ANPI. Eletto dal Comitato nazionale dell’Associazione riunitosi a Roma il 30 ottobre 2020 Il Comitato nazionale ANPI, riunitosi oggi a Roma, ha eletto Gianfranco Pagliarulo Presidente nazionale ANPI. Succede a Carla Nespolo che ha guidato l’Associazione dal 3 novembre 2017 fino al giorno della sua scomparsa avvenuta il 5 ottobre […]

Premio Roberto Morrione, i trailer delle inchieste finaliste

Premio Roberto Morrione . in Associazioni, Brevi, Informazione, Società

Finalmente possiamo svelare i temi e mostrarvi i trailer delle quattro inchieste finaliste della nona edizione del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo. Tutti i team hanno ricevuto il supporto dei tutor giornalistici, del tutor legale avvocato Giulio Vasaturo, tutor audio video Francesco Cavalli, tutor musicale Pietro Ferri, tutor digitale Stefano Lamorgese. INCHIESTA SPERIMENTALE BUCO NERO di Gabriele Cruciata e Arianna Poletti – tutor Lorenzo Di […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link