NEWS

“Ultime notizie. Diritto di cronaca, giornalisti e leggi razziali a Trieste”

Ufficio Stampa Rai . in Brevi, Friuli Venezia Giulia, Guerre, Informazione, Memoria, Politica, Società

“I giudei eliminati dal circolo della Stampa”: è il titolo di una nota di poche righe apparsa il 18 novembre 1938 sul “Popolo di Trieste”, seguita dal plauso delle camicie nere della redazione: “Era logico che i giudei non dovessero più far parte di quella che noi consideriamo la nostra casa, la nostra famiglia. Il […]

Mondiali in Qatar. Il calcio è ancora uno sport?

Ivano Maiorella . in Diritti, Informazione, Politica, Società, Sport

Tanti, troppi, i racconti che si sono susseguiti in queste ultime settimane: rivelazioni sconcertanti che hanno scoperchiato il vaso di Pandora. Eppure erano 12 anni che si sapeva che i Mondiali di calcio 2022 sarebbero finiti in Qatar, la petromonarchia araba senza storia calcistica, senza diritti, senza condizioni climatiche e sociali accettabili. Contro il volere […]

Sinistra da rigenerare: c’è convergenza sui temi, ma non si parla di mafia. Eppure siamo in Italia…

Davide Mattiello . in Diritti, Istituzioni, Mafie, Memoria, Politica, Società

“Così non va, Veronica!”. Iniziava così una fortunata canzonetta di qualche anno fa, cantata da Edoardo Bennato, che oggi potrebbe andare bene per rappresentare un certo dibattito sulla rigenerazione della sinistra italiana (perché “rifondazione” non si può dire). Sicuramente il fermento è grande sotto il cielo, tra teatri, libri e caminetti: Bettini, Conte, Schlein, Bonaccini, Nardella, Speranza, Bonelli, Benifei… Per citare […]

Il traffico di migranti e le tante norme che da decenni lo bandiscono

Piero Innocenti . in Criminalità, Diritti, Istituzioni, Mafie, Migranti, Politica

L’importante recentissima operazione “Mare aperto” della squadra mobile della Questura di Caltanisetta conclusa, al termine di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica nissena, durate più di due anni, con gli arresti di 18 componenti, italiani e tunisini, di una associazione a delinquere che trasportava migranti a Gela dopo averli imbarcati in Tunisia, è l’ulteriore evidenza […]

Processo Jamal Khashoggi, gli Usa: «Immunità per Mohammed bin Salman»

Redazione . in Corruzione, Criminalità, Giustizia, Informazione, Politica, Società

La fidanzata del giornalista: «Oggi Jamal è morto di nuovo». Nel 2020 Hatice Cengiz ha intentato causa contro il principe e altre 28 persone presso la Corte distrettuale federale di Washington. Per l’amministrazione americana, «il primo ministro del Regno dell’Arabia Saudita è il capo del governo in carica e, di conseguenza, è immune da questa […]

Un appello a sostegno di Roberto Saviano nel processo per diffamazione della Presidente Meloni

CASE (Coalition Against SLAPPs in Europe) . in Diritti, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Migranti, Politica, Società

A conclusione della prima udienza nel procedimento per diffamazione aggravata avviato nel 2021 dall’attuale Presidente del Consiglio Giorgia Meloni nei confronti di Roberto Saviano, la Coalizione CASE di cui facciamo parte esprime la sua solidarietà al giornalista per il suo impegno a favore dell’interesse pubblico. I partner della coalizione CASE, con il sostegno del gruppo italiano […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link