NEWS

Intercettazioni: garantire il diritto dei cittadini ad essere informati

Ordine dei Giornalisti, Consiglio Nazionale . in Brevi, Diritti, Forze dell'Ordine, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Politica

Documento approvato alla unanimità dal Consiglio nazionale nella sessione del 14 giugno Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, riunito nella seduta del 14 giugno 2023, esprime preoccupazione di fronte alla bozza del DDL giustizia portato all’esame del pre Consiglio dei ministri. I limiti che si vogliono introdurre alla conoscibilità delle intercettazioni effettuate durante le indagini […]

Lutto nazionale per Berlusconi, c’è chi dice no

Rossella Guadagnini . in Corruzione, Criminalità, Cultura, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Mafie, Politica

Il rettore Tomaso Montanari si rifiuta di mettere la bandiera a mezz’asta all’Università di Siena: nasce una petizione in suo sostegno su Change.org. Libertà e Giustizia, di cui è stato presidente, afferma “nulla da celebrare”. Il rettore dell’Università per Stranieri di Siena, lo storico dell’arte Tomaso Montanari, ha deciso di non celebrare esequie con la […]

Libertà e Giustizia: Berlusconi, “Nulla da celebrare”

Libertà e Giustizia . in Associazioni, Brevi, Diritti, Memoria, Politica, Società

Comunicato di Libertà e Giustizia su Silvio Berlusconi e sul coro celebrativo, che si è alzato unanime a seguito del suo decesso, circa la sua figura di imprenditore e politico.  “Nulla da celebrare”. Libertà e Giustizia è un’associazione nata nel 2002 per contrastare la cultura del berlusconismo, che per molti anni ha pervaso, corrompendola, la […]

Berlusconi e il primato della politica: chi vince non tollera limiti. Le inchieste? Solo vessazioni

Gian Carlo Caselli . in Corruzione, Costituzione, Giustizia, Informazione, Mafie, Politica, Società

Negare che Silvio Berlusconi (il Cavaliere) abbia avuto un ruolo importante nella storia del nostro Paese sarebbe come ragionare da terrapiattista. Ma quale ruolo? In che direzione? Partiamo dal fatto che la nostra Costituzione repubblicana e antifascista (questo profilo soltanto un ostinato nostalgico come Ignazio Benito La Russa può negarlo) disegna una democrazia pluralista, basata sul primato dei diritti […]

Dal 13 al 18 giugno IX Edizione del Festival del Giornalismo a Ronchi dei Legionari (UD)

Leali delle Notizie . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Friuli Venezia Giulia, Giovani, Guerre, Informazione, Internazionale, Memoria, Migranti, Politica

Dal 13 al 18 giugno IX Edizione del Festival del Giornalismo Ronchi dei Legionari (UD) IL PROGRAMMA Martedì 13 giugno 2023 Ore 17.00 Ronchi – Giardino di Piazzetta dell’Emigrante Presentazione del libro Il prisma. Storie di omicidio e dintorni (La Bussola, 2022) Laura Volpini dialoga con Alessandro Cesare Ore 17.15 Ronchi – Palatenda (P.le Martiri delle […]

Rispetto per Silvio Berlusconi ma nessun rimpianto per il suo ventennio di editti e interessi

Giuseppe Giulietti * . in Corruzione, Costituzione, Giustizia, Informazione, Mafie, Politica, Società

Di fronte alla morte pietà, rispetto per i familiari, vale per tutte e tutti, vale anche per Silvio Berlusconi. Dal momento che lo abbiamo contrastato in vita, sarebbe ipocrita cambiare giudizio post mortem, peraltro non sarebbe neppure rispettoso verso un combattente che non si è mai pentito di nulla, anzi. Sino alla fine ha tenuto segrete le origini […]

Il senso di Ronchi dei Legionari per l’informazione e per i diritti. Via al Festival 2023

Luca Perrino * . in Cultura, Diritti, Friuli Venezia Giulia, Guerre, Informazione, Mafie, Politica, Società

Era il giugno del 2015, quando l’allora appena costituita associazione culturale Leali delle Notizie proponeva la prima edizione del suo Festival del Giornalismo a Ronchi dei Legionari. Tre giornate, sei incontri, venti ospiti. Un timido, timidissimo assaggio di quello che, con l’andar del tempo, si sarebbe trasformato in un appuntamento sempre più strutturato, importante, frequentato […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link