NEWS

Cascina Caccia. Il tempio dell’Antimafia al Nord, nel nome di un grande magistrato

Nando dalla Chiesa . in Associazioni, Giovani, Mafie, Memoria, Piemonte, Società

Eccola qua “Cascina Caccia”. Dopo tanto tempo. Come ritardo da parte mia non c’è male. Le truppe scelte del movimento antimafia guidate da Davide Mattiello fecero la loro prima irruzione in questo posto in provincia di Torino nel 2007. Le accolsero detriti e macerie. I padroni di casa a cui la cascina era stata confiscata […]

In memoria di Antonio Esposito Ferraioli

Vivi, Libera Memoria . in Associazioni, Brevi, Campania, Giovani, Mafie, Memoria

Tonino è un giovane cuoco impiegato alla mensa dello stabilimento paganese della FATME. La passione per l’impegno sociale avuta fin da giovanissimo con gli scout presto si trasforma in fervore politico. Nel 1978 Tonino ha 27 anni. Da tempo, in veste di delegato sindacale, si batte per migliorare la qualità delle forniture e per i diritti […]

Palermo 29 agosto 2022, XXXI anniversario della morte di Libero Grassi

Comitato Addiopizzo . in Associazioni, Brevi, Diritti, Economia, Giovani, Mafie, Memoria, Sicilia

In occasione del XXXI anniversario della morte di Libero Grassi, Addiopizzo e la famiglia dell’imprenditore assassinato da Cosa Nostra promuovono una giornata di iniziative in ricordo suo e della moglie Pina Maisano. La giornata del 29 agosto rappresenta un momento non solo per interrogarsi su cosa sia rimasto dell’esempio di Libero Grassi e sulle difficoltà […]

“Libera l’Estate” a Bormio (SO) venerdì 26/8 per parlare di territorio, cittadinanza e istituzioni

Libera Morbegno (SO), Presidio “Carpita-Recalcati” . in Associazioni, Brevi, Corruzione, Criminalità, Lombardia, Politica, Società

  Bormio (SO), venerdì 26 agosto 2022, ore 20.30 Aula Magna Istituto Superiore Alberti Via Monte Confinale 10 LIBERA L’ESTATE – Incontro pubblico  “Difesa del territorio, cittadinanza attiva e responsabilità delle istituzioni” Ne discutiamo con Alberto Vannucci, professore di scienze politiche all’Università di Pisa e membro dell’Ufficio di Presidenza di Libera Pierpaolo Romani, coordinatore nazionale […]

Libera, il X Raduno nazionale dei Giovani a Paestum (SA)

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Associazioni, Cultura, Diritti, Giovani, Mafie, Memoria

All’ombra della storia, costruiamo il presente! Dal 30 agosto al 4 settembre Paestum (Sa). Ecco il programma. Ti aspettiamo! Il nuovo anno sociale di Libera si apre con il X Raduno Nazionale dei giovani.  Dal 30 agosto al 4 settembre ci ritroveremo nella cornice dei templi greci di Paestum, in provincia di Salerno, per una settimana insieme all’insegna […]

Il 24/8 preghiera in ricordo di Jerry Masslo al Cimitero di Villa Literno (CE)

Comunità di Sant'Egidio . in Associazioni, Brevi, Campania, Criminalità, Lavoro, Mafie, Memoria

In occasione del 33° anniversario della morte, mercoledì 24 Agosto 2022 si terrà la preghiera in ricordo di Jerry Masslo. La celebrazione si terrà nel cimitero di Villa Literno e, oltre a quest’ultimo, verranno ricordati tutti gli immigrati e gli italiani che hanno perso la vita nelle campagne italiane. Comunità di Sant’Egidio ***** E se […]

Fermate questa guerra!

Comitato Promotore Marcia PerugiAssisi . in Associazioni, Brevi, Diritti, Guerre, Politica, Società

Il 24 agosto saranno sei mesi dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina. Sei mesi di guerra e nessuna iniziativa di pace! Il 21 settembre organizziamo insieme una giornata di mobilitazione nazionale! Se i governi non prendono l’iniziativa, lo devono fare i cittadini consapevoli e responsabili Il 24 agosto saranno sei mesi dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina. Sei mesi […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link