NEWS

Trieste, dal 6 all’8 settembre la X edizione del Link MediaFestival

Link Media Festival . in Brevi, Cultura, Diritti, Friuli Venezia Giulia, Informazione, Internazionale, Politica, Rassegne

Dal 6 all’8 settembre 2024 torna Link, il festival del giornalismo giunto alla decima edizione. La manifestazione, che ha il patrocinio della Fnsi e che si svolgerà a Trieste in piazza dell’Unità, offrirà un programma ricco di eventi. Si affronteranno vari aspetti del giornalismo, da quello sportivo al lavoro degli inviati della Rai. Inoltre, verranno […]

Ricomincio dai Libri: svelato il programma della 10ª edizione a Napoli dal 27 al 29 settembre

Ricomincio dai Libri . in Brevi, Campania, Cultura, Giovani, Memoria, Rassegne

Un programma stellare con ospiti come Maurizio De Giovanni, Daria Bignardi, Cristina Cassar Scalia, Giancarlo De Cataldo, Natangelo, Maria Grazia Calandrone, Diego De Silva, Valeria Parrella, Sabrina Efionayi, Ugo Barbara, Vinicio Marchioni, Nicoletta Verna, Antonio Franchini, Dario Sansone, Massimiliano Virgilio, Giuseppe Cloza e tanti altri. Da non perdere lo spettacolo conclusivo ‘Generazione X’ di Lorenzo […]

Ultimi giorni, a Ronchi dei Legionari, per le mostre inaugurate da Leali delle Notizie in occasione del Festival del Giornalismo

Associazione Culturale Leali delle Notizie APS . in Brevi, Dai territori, Friuli Venezia Giulia, Informazione, Internazionale, Progetti e iniziative, Rassegne

Ultimi giorni, a Ronchi dei Legionari, per visitare le mostre che Leali delle Notizie ha curato in occasione del Festival del Giornalismo. Sino al 31 agosto, nella sede dell’associazione Leali delle Notizie, è allestita Macelleria mafia dei reporter Franco Lannino e Michele Naccari. L’esposizione, in collaborazione con Teatro Miela Bonawentura di Trieste e Associazione Apertamente, racconta la carneficina […]

Ancona 24 agosto: “Il valore della testimonianza”

Articolo 21 . in Brevi, Cultura, Diritti, Informazione, Internazionale, Marche, Memoria, Rassegne

La Mole Vanvitelliana di Ancona ospita dal 22 al 25 agosto l’iniziativa “Il valore della testimonianza – Incontri con i reporter”, presso la sala Boxe dalle 18. Nell’ambito della rassegna, sabato 24 agosto ci sarà l’evento “2014-2024, ricordando Andrea Rocchelli” con la presentazione del libro “Il valore della testimonianza”, Edizioni Contrasto, dedicato appunto ad Andrea Rocchelli, il […]

In ottobre a Ronchi dei Legionari la terza edizione di “Oltre il Festival”

Leali delle Notizie . in Associazioni, Brevi, Diritti, Friuli Venezia Giulia, Informazione, Internazionale, Rassegne

Nell’attesa di ripartire con l’organizzazione di una nuova edizione del Festival del Giornalismo, che svilupperà tra maggio e giugno del 2025, Leali delle Notizie mette in cantiere la terza edizione di “Oltre il Festival”, una sorta di spin-off della recente edizione del Festival che, ricordiamolo, ha visto la presenza di oltre 10mila spettatori. Sempre in […]

Mafie globali: la sfida da affrontare insieme

Anna Sergi * . in Calabria, Corruzione, Mafie, Politica, Rassegne

Le attività delle mafie da molti anni hanno oltrepassato anche le frontiere nazionali, aumentando competenze, volume di affari e difficoltà di intercettazione. Se ne è parlato a Trame durante l’incontro dal significativo titolo “Mafie senza confini”. Protagonisti del dibattito avvenuto a Lamezia il 21 giugno: Ruggero Scaturro, senior analyst presso il think tank GI-TOC (Global Initiative against […]

“Tutti giù per terra. Come il mondo sta cambiando”, il Festival di Articolo 21 a Rosignano (LI)

. in Associazioni, Brevi, Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Politica, Rassegne, Toscana

“Tutti giù per terra. Come il mondo sta cambiando” è il titolo delle tre giornate che anche quest’anno il Comune di Rosignano Marittimo (LI), in collaborazione con l’Associazione Articolo 21, dedica a temi di attualità, in occasione della terza edizione del Festival di Articolo 21, in programma il 23, 24 e 25 luglio nell’Anfiteatro Giuliano Scabia, […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link