NEWS

Premio Letterario Internazionale Casinò di Sanremo, sabato 23 novembre

Redazione . in Brevi, Cultura, Diritti, Informazione, Liguria, Rassegne, Società

A Gian Carlo Caselli il premio alla carriera. I libri di Marco Ansaldo, Giorgio Fornoni e Enrica Garzilli sono i finalisti. La cerimonia del premio letterario internazionale Casinò di Sanremo Antonio Semeria, dedicata alle opere di saggistica, si svolgerà sabato 23 novembre alle ore 16.00 nella sala privata del Casinò con l’assegnazione del premio alla carriera, […]

Calcata 4.O, nuove storie di resistenza e di attivismo con la Rete NoBavaglio

Rete NoBavaglio . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Lazio, Politica, Rassegne, Società

La difesa della Costituzione a partire dalle mobilitazioni contro l’autonomia differenziata e il ddl sicurezza. Ma anche l’opposizione alla propaganda di guerra e l’impegno a tenere accesa l’informazione sui crimini compiuti a Gaza contro popolazione civile e giornalisti. Sono questi i filoni principali di Calcata 4.0, il premio-festival dedicato al giornalismo digitale e alle nuove […]

Premio Marco Luchetta: la denuncia di Riccardo Iacona e l’impegno per il Giornalismo di Pace

Redazione . in Brevi, Diritti, Friuli Venezia Giulia, Guerre, Informazione, Internazionale, Rassegne

Si è conclusa la tre giorni della XXI edizione del Premio Giornalistico Internazionale Marco Luchetta. Tra i momenti più significativi, il forte intervento di Riccardo Iacona, presidente di giuria, che ha denunciato il pericolo crescente per la libertà di stampa nelle aree di conflitto. «Le guerre moderne hanno bisogno del consenso, si fanno con i numeri, anche […]

Editoria e informazione, dibattito a Bookcity, Milano 16 novembre

Redazione . in Brevi, Cultura, Diritti, Informazione, Lombardia, Rassegne

Bookcity 2024 Milano 16 novembre 2024, ore 16.00 Centro Internazionale di Brera Via Marco Formentini, 10 Editoria e informazione: dalla libertà di stampa all’intelligenza artificiale, passando per il caso Matteotti La rivista Pretext da 11 anni pubblica 3 volte all’anno testi legati all’editoria del passato, del presente, profili di editori, scrittori, giornalisti, storie interessanti di […]

Trieste, al via il 15 novembre le Giornate del Premio Luchetta 2024

Redazione . in Brevi, Cultura, Diritti, Friuli Venezia Giulia, Guerre, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Migranti, Politica, Rassegne

Tre giornate di incontri al Teatro Miela di Trieste per discute de ‘Il diritto dei bambini e delle bambine alla speranza: un Premio per illuminare le vie della Pace’. Conduce il giornalista Riccardo Iacona, presidente della giuria. I bambini ucraini e palestinesi che porteranno per sempre, sul corpo e nella psiche, i segni della guerra. […]

Glocal, come salvare il giornalismo. A Varese presentato l’Osservatorio sul giornalismo digitale

Ordine dei Giornalisti . in Brevi, Diritti, Informazione, Lombardia, Media, Rassegne

A Varese, nell’ambito del festival sul giornalismo “Glocal”, sono stati presentati i risultati della seconda edizione dell’Osservatorio sul giornalismo digitale nel corso di un panel intitolato “Salvare i giornalisti e le giornaliste per salvare il giornalismo” a cui hanno partecipato Mario Tedeschini Lalli, giornalista e storico, Carlo Bartoli, presidente dell’Ordine dei giornalisti ed Antonio Rossano, giornalista, coordinatore dell’Osservatorio sul giornalismo digitale dell’Ordine […]

Bookcity Milano 2024, la rassegna sui libri dall’11 al 17 novembre

Comune di Milano . in Brevi, Cultura, Diritti, Informazione, Lombardia, Rassegne, Società

Amanti dei libri e della parola scritta: unitevi! Arriva la settimana pensata interamente per voi, con appuntamenti, scorpacciate di letture e premi letterari: è Bookcity Milano 2024, dall’11 al 17 novembre. Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale: più di 1600 eventi in tutta la città (e quest’anno anche in altre città lombarde) per indagare attraverso la lente della letteratura temi […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link