NEWS

“Il ritorno della bestia” al Salone Internazionale del Libro di Torino, giovedì 9 maggio

Redazione il . Brevi, Costituzione, Criminalità, Diritti, Informazione, Istituzioni, Memoria, Politica

Il tour di presentazioni del nuovo libro di Paolo Berizzi “Il ritorno della bestia” edito da Rizzoli (2024) parte con la prima in programma al Salone Internazionale del Libro di Torino, alle ore 18.00 presso l’Arena Robinson Repubblica.

Il giornalista de La Repubblica per le sue inchieste e il suo lavoro giornalistico sulla galassia neofascista vive sotto protezione delle forze dell’ordine da alcuni anni.

Nel libro, Berizzi tenta di capire dove sta andando l’Italia che ha portato al governo Giorgia Meloni. E soprattutto continua a documentare il ritorno dell’eterno fascismo italiano, oggi incarnato dagli eredi diretti di un partito fondato dai reduci del Partito nazionale fascista e della Repubblica sociale italiana che ha profonda influenza anche sul quadro europeo ed internazionale.

Poi sarà la volta di Firenze il 10 maggio con Tomaso Montanari, Savona (13 maggio), Bologna (14 maggio), Verona (16 maggio) e poi ancora Milano, Roma, Napoli, Genova, Brescia, Padova, Carpi.


 

Trackback dal tuo sito.

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link