NEWS

25 aprile 2025, Festa della Liberazione a Guagnano (LE)

Arci Rubik . in Brevi, Costituzione, Diritti, Giovani, Informazione, Progetti e iniziative, Puglia, Senza categoria, Società

Venerdì 25 aprile è la Festa della Liberazione e Arci Rubik insieme al Comune di Guagnano (LE), con il patrocinio della Presidente del Consiglio regionale della Puglia concesso con atto n. 1020 del 15/04/2025, dei Comitati provinciale di Arci e Anpi, di Assostampa Puglia e in collaborazione con Guagnano Bike, ASD Soccer Guagnano, Officine Arca, […]

Coraggio, ora ditelo: i giudici sono cretini

Gian Carlo Caselli . in Senza categoria

E ditelo una buona volta! Questo è il consiglio spassionato che voglio rivolgere ai galantuomini benpensanti che affollano il nostro mondo politico. Quelli che se un malcapitato giudice prende una decisione giusta e motivata che non gli piace, vanno su tutte le furie. O perché sono prepotenti, arroganti che non sopportano che un tizio qualunque […]

Silenziare il Quarto Potere: la deriva democratica dell’Italia

Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa . in Senza categoria

Il consorzio Media Freedom Rapid Response pubblica oggi il report finale della missione di advocacy che si è svolta lo scorso maggio a Roma. Indipendenza del servizio pubblico, minacce legali, conflitti di interesse e concentrazione del mercato i temi principali. Negli ultimi anni in Italia si è assistito ad un costante declino della libertà dei […]

Il caporalato annienta lavoratori e imprese

Gian Carlo Caselli, Francesco Gianfrotta . in Senza categoria

In tema di caporalato andrebbe soddisfatta prima di tutto l’esigenza che la politica e la società civile abbandonino le sterili logiche emergenziali. Perché le cose cambieranno poco o niente se ci sveglieremo e ci indigneremo unicamente dopo qualche fattaccio, tipo quello orribile accaduto a Satnam Singh, il cui braccio – tranciato da una macchina – […]

Cacciato anche Amadeus dalla Rai dell’estrema destra

Barbara Scaramucci * . in Senza categoria

La decisione maturava da oltre un anno, cioè dal Festival di Sanremo del 2023. La destra oltranzista al governo l’aveva giurata ad Amadeus, che aveva consentito troppo. Fedez già non lo avevano fatto parlare in Rai per un anno. Le opposizioni strabuzzavano (e strabuzzano) gli occhi a sentir dire che ormai la sinistra era rappresentata […]

Perché i brigatisti erano soltanto criminali

Gian Carlo Caselli . in Criminalità, Informazione, Istituzioni, Memoria, Politica, Senza categoria, Società

Il caso Balzerani – De Cesare. Agli interessanti interventi su La Stampa di Rosy Bindi, Massimo Cacciari e Gianni Oliva vorrei aggiungere alcune considerazioni, cercando di partire dal DNA delle Br “storiche”. Esso comprende (con la lotta politica praticata con la  violenza, senza nessun rispetto per la vita umana) altri importanti elementi strutturali, come la […]

Cassano all’Ionio (CS), un unico grido di libertà: “Non vogliamo morire di ‘ndrangheta”

Libera Calabria, Coordinamento regionale . in Senza categoria

Ora basta! Non vogliamo morire di ‘ndrangheta. Sabato scorso a Cassano all’Ionio (CS) abbiamo voluto rompere il silenzio che, dopo il susseguirsi di fatti di violenza, rischiava di prendere il sopravvento. Un’iniziativa molto partecipata, colorata e rumorosa per la quale ringraziamo le volontarie ed i volontari di Libera Presidio di Cassano allo Ionio “Fazio Cirolla”, […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link