NEWS

Draghi: «Contrastare le mafie rinsalda la fibra sociale e toglie freno all’economia»

Redazione . in Economia, Istituzioni, Lombardia, Mafie

Sono giornate di fibrillazione e di attesa per il Paese, alle prese con un’emergenza sanitaria ed economica senza precedenti. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella di fronte allo stallo delle istituzioni parlamentari ha conferito l’incarico di formare un nuovo esecutivo al Prof. Mario Draghi, già Governatore della Banca d’Italia e della BCE. In queste giornate […]

Confiscati oltre 212 mln euro a imprenditore indiziato di contiguità alla ‘ndrangheta

Redazione . in Calabria, Economia, Giustizia, Mafie

Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria e del Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata, con il coordinamento della locale Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia, diretta dal Procuratore Capo Dr. Giovanni Bombardieri, hanno dato esecuzione alla confisca di un ingente patrimonio, costituto da 13 società di capitali e relativo patrimonio […]

‘Ndrangheta: decine di arresti nel Crotonese

Redazione . in Calabria, Giustizia, Lombardia, Mafie, Piemonte

Inchiesta Dda Catanzaro, maxioperazione della Polizia di Stato Decine di arresti da parte della Polizia di Stato su ordine della Dda di Catanzaro, in una maxioperazione nell’ambito di una indagine contro cosche di Isola Capo Rizzuto e San Leonardo di Cutro. Accuse – informa una nota – di associazione di tipo mafioso, porto e detenzione […]

Sequestrati patrimoni di società autotrasporti riconducibili alla locale di ‘ndrangheta di Viadana (MN)

Redazione . in Calabria, Economia, Lombardia, Mafie

Nell’ambito di una complessa e ampia indagine di polizia giudiziaria, denominata “Gemelli”, volta a disarticolare strutture ‘ndranghetiste periferiche nel Nord Italia, coordinata dai Sostituti Procuratori dr. Paolo Savio e dr.ssa Claudia Moregola, della Direzione Distrettuale  Antimafia della Procura della Repubblica di Brescia, in data odierna si è dato corso a 15 perquisizioni a carico di […]

The cocaine pipeline to Europe

GITOC - Global Initiative against Transnational Organized Crime . in Criminalità, Droga, Internazionale, Mafie

This report has been jointly produced by InSight Crime and the Global Initiative Against Transnational Organized crime. This report is the product of field investigations over two years in more than 10 countries in Latin America, the Caribbean and Europe, as well as interviews with officials, investigators and experts in numerous countries across both continents, […]

‘Ndrangheta: 18 arresti tra Milano-Lecco

Redazione . in Emilia-Romagna, Giustizia, Liguria, Lombardia, Mafie

Traffico rifiuti, coinvolto anche noto esponente criminalità organizzata Dieci persone sono finite in carcere e 8 ai domiciliari nell’ambito di una indagine della Dda di Milano per associazione per delinquere di tipo mafioso e associazione per delinquere finalizzata al traffico illecito di rifiuti, frode fiscale, autoricilaggio, usura ed estorsione. L’operazione condotta Gico della Gdf, dalla […]

”17 anni senza Attilio. Storia di un’infinita messinscena” – Diretta FB 11 Febbraio

Associazione Nazionale Amici Attilio Manca . in Brevi, Giustizia, Mafie, Memoria, Sicilia

L’ANAAM (Associazione Nazionale Amici Attilio Manca) presenta: 17 ANNI SENZA ATTILIO. STORIA DI UN’INFINITA MESSINSCENA. Giovedì 11 febbraio 2021 ore 17.00 diretta Facebook https://www.facebook.com/groups/ass.amiciattiliomanca Interverranno Angela Manca, madre di Attilio Gianluca Manca, fratello di Attilio Paolo Borrometi, giornalista e vicedirettore AGI Fabio Repici, legale della famiglia Manca Giuseppe Antoci, presidente onorario Fondazione A. Caponnetto Modera […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link