NEWS

RNB/Squadrismo mediatico. Dopo le manganellate all’USIGRai ora tocca a Di Trapani presidente FNSI

Rete #NOBAVAGLIO il . Brevi, Costituzione, Diritti, Informazione, Istituzioni, Lavoro, Politica

La Rete #NOBAVAGLIO è  al fianco di Vittorio Di Trapani.

L’attacco mediatico personalizzato per colpire Vittorio Di Trapani è la dimostrazione di come la Destra, quella peggiore, non perda il vizio di tentare di screditare le voci critiche di questo Paese, di come preferisca evitare di entrare nel merito di una normale dialettica su questioni importanti come quella della Rai, dell’indipendenza dell’informazione e del servizio pubblico.

Si preferisce invece colpire la persona, Di Trapani, con insinuazioni assurde  per tentare di isolarlo con l’unico scopo di screditarne il ruolo e la funzione di presidente della Federazione della Stampa Italiana. Si tenta di colpirlo sul piano privato e professionale addirittura arrivando all’aberrante accusa che lavorare con determinazione e impegno nella propria redazione al di là della propria qualifica sia una colpa e non un merito. Questo è il clima che la Destra meloniana sta creando nel nostro Paese: colpire sempre le voci del dissenso per intimidire tutti.

La Rete #NOBAVAGLIO è al fianco del presidente, del sindacalista,  del collega, dell’attivista per i diritti, dell’amico di tante battaglie della Rete Nobavaglio, Vittorio Di Trapani.

Noi di RNB difendiamo innanzitutto da ANTIFASCISTI tutti coloro oggi sotto attacco per aver sostenuto il diritto sacrosanto dei giornalisti RAI di scioperare per difendere la Rai-bene comune dalle ingerenze del governo, di qualsiasi governo e non solo da quello della Meloni. Oggi come ieri.

RETE #NOBAVAGLIO – Liberi di essere informati

https://www.facebook.com/NOBAVAGLIO

Trackback dal tuo sito.

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link