NEWS

“Aperto”

Nello Rossi, Ezia Maccora, Rita Sanlorenzo . in Giustizia, Società

“Siamo e resteremo aperti” Il 21 dicembre venticinque colleghi ed amici iscritti a Magistratura democratica hanno sottoscritto un documento intitolato Il tempo delle scelte per rendere nota la loro decisione di non aderire più a Magistratura democratica che promuove questa Rivista. Mentre scriviamo non sappiamo chi deciderà di seguirli nella scelta di recidere i legami con una […]

Neutralizzare la mafia nigeriana prima che sia tardi

Piero Innocenti . in Criminalità, Mafie, Società

Sono decine i corrieri nigeriani che quotidianamente trasportano stupefacenti in giro per l’Italia utilizzando treni, autobus di linea, taxi, biciclette, o semplicemente spostandosi a piedi nei centri urbani. Nella maggioranza dei casi si tratta di “dipendenti” dei vari cults a connotazione mafiosa che si sono insediati in molte regioni italiane. Agli inizi del 2020 erano […]

Fratelli tutti. Un’enciclica costituzionale?

Tania Groppi . in Chiesa, Giustizia, Società

Sommario: 1. Costituzionalismo, cristianesimo, Occidente – 2. Le parole del costituzionalismo – 3. Uno sguardo nuovo – 4. Costituzionalismo trasfigurato – 5. Contro la “tirannia del merito” – 6. Farsi prossimo.   1. Costituzionalismo, cristianesimo, Occidente L’Enciclica “Fratelli tutti, sulla fraternità e l’amicizia sociale” (3 ottobre 2020), non è soltanto una summa degli interventi di […]

Saviano non è più gradito a Verona, storia di una discriminazione

Graziella Di Mambro . in Informazione, Istituzioni, Società, Veneto

Per dodici anni Roberto Saviano è stato cittadino onorario di Verona, elogiato per il suo coraggio, accolto nella comunità locale come un esempio per la sua battaglia condotta, sempre a testa alta, contro la camorra. Poi, all’improvviso, la città scaligera ci ha ripensato e il consiglio comunale, con una delibera varata giusto alla vigilia di […]

L’Archivio Flamigni propone l’Agenda della Memoria 2021

Archivio Flamigni . in Associazioni, Brevi, Memoria, Società

L’anno che sta per chiudersi ci ha messo a dura prova ma abbiamo resistito com’era possibile. Ora facciamone tesoro e andiamo avanti. L’Archivio Flamigni vi augura di trascorrere queste feste tenendo stretti i ricordi e le persone più care, anche se a distanza. L’agenda è un oggetto quotidiano che scandisce il ritmo delle nostre vite e le accompagna, conservando traccia di […]

I vincitori della 11^ edizione del Premio “Musica contro le mafie”

Musica contro le mafie . in Associazioni, Brevi, Calabria, Giovani, Società

E’ terminata con un enorme successo di pubblico connesso via streaming l’11^ edizione del Premio Musica contro le mafie. In diretta dal Teatro Rendano di Cosenza, con la conduzione di Ismaele La Vardera de “Le Iene”, il 20 dicembre scorso si è svolta la finalissima tra i 10 artisti emergenti selezionati su circa ottocento partecipanti da […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link