
Partinico e il suo “Cinque per cento”
Come fosse una tassa del 5 %.
Come fosse una tassa del 5 %.
Beni per circa sette milioni di euro sono stati confiscati dalla Direzione Investigativa Antimafia di Palermo all’imprenditore Diego Ficarra, 52 anni, di Canicattì (Agrigento).
Il progetto Libera Terra è figlio di quella straordinaria petizione popolare che nel 1996 vide Libera, insieme alla rete di associazioni che la compongono, farsi promotrice della nascita di uno strumento legislativo utile a rendere immediatamente produttivi quei beni che un tempo appartenevano a Cosa Nostra, alla Camorra, alla ‘Ndrangheta, alla Sacra Corona Unita.
“Se la mafia è questa io per tutta la vita mi batterò contro”.
«La morte del giudice Falcone ripropone in termini drammatici il problema della mafia.
Sedici anni dopo l’amarezza è duplice: avere perduto gli uomini più importanti della lotta alla mafia, i magistrati Giovanni Falcone, esattamente il 23 maggio del 1992, e Paolo Borsellino, cui toccò la stessa sorte e lo stesso attentato il 19 luglio del 1992, essere costretti a dare ragione a ciò che Falcone diceva e cioè […]
Istanze di cambiamento talvolta inascoltate, nuove generazioni che cercano e trovano un varco per sovvertire lo status quo mafioso e parti della società civile che fanno loro eco.