NEWS

Le proposte di Libera e delle realtà sociali che gestiscono beni confiscati

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie il . Associazioni, Dai territori, Economia, Giustizia, Istituzioni, Mafie, Politica

“Raccontiamo il bene” è il titolo dell’appuntamento nazionale sul tema dei beni confiscati e sul loro riutilizzo sociale che si è tenuto lo scorso 24 novembre a Roma nella nuova sede nazionale di Libera.

Le norme sull’attacco ai patrimoni mafiosi e sul riutilizzo pubblico e sociale dei beni confiscati alle mafie hanno compiuto, in questo 2023, rispettivamente 41 e 27 anni.

Un percorso lungo, fatto di accelerazioni e rallentamenti, criticità e punti di forza, ma che, innegabilmente, ha segnato e segna una delle punte più avanzate dell’azione di contrasto dello Stato alle organizzazioni mafiose.

Una storia davvero rivoluzionaria, che muove i suoi primi passi grazie alla lucidità e alla lungimiranza di Pio La Torre e poi, 13 anni più tardi, grazie a più di un milione di cittadini italiani che, aderendo alla campagna promossa da Libera, sostennero con la loro firma il disegno di legge sul riutilizzo sociale dei beni confiscati.

Partendo da questi presupposti, Libera ha promosso a Roma presso la nuova sede un appuntamento nazionale con la partecipazione di associazioni, istituzioni, soggetti gestori dei beni e cittadinanza per fare il punto sul tema dei beni confiscati e del loro riutilizzo pubblico e sociale.

Nonostante l’indiscusso valore della legge e delle tante buone pratiche di riutilizzo sociale dei beni sottratti alle mafie, divenute esempio all’estero ed osservate con attenzione come spunto dal legislatore europeo, oggi cogliamo preoccupanti segnali che vanno in una direzione opposta. Un approccio sempre più privatistico al tema del riutilizzo dei beni confiscati, l’introduzione sempre più frequente nel dibattito pubblico del tema della vendita e della rimodulazione delle misure di prevenzione, la banalizzazione delle criticità che affliggono la materia. È forse una delle conseguenze di quella tendenza alla “normalizzazione” che ha lasciato fuori il tema della lotta alle mafie dall’agenda politica, riducendo mafie e corruzione a uno dei problemi marginali del Paese.

La decisione del Governo di cancellare con un tratto di penna i 300 milioni di euro previsti dal PNRR per la rifunzionalizzazione e la valorizzazione dei beni confiscati è l’ennesima evidente dimostrazione di tutto questo. E su questo punto Libera esprime tutta la sua preoccupazione.

Oggi sono oltre 1000 le realtà sociali che in tutta Italia, ogni giorno, con coraggio e generosità, trasformano luoghi che erano il simbolo del dominio criminale e mafioso sul territorio in luoghi in grado di raccontare una storia altra, un modello diverso di società, di comunità, di economia e di sviluppo.

L’indagine “Raccontiamo il bene”, che Libera ha lanciato nel gennaio 2023, ha restituito anche elementi di sostenibilità economica e sociale della filiera della confisca e del riutilizzo.

In questi anni è stato compiuto un lavoro straordinario, di cui andare fieri e orgogliosi, che ha visto impegnati, ciascuno per la propria parte e con le proprie responsabilità e competenze, Magistratura e Forze Armate e di Polizia, Associazioni, Cooperative, Sindacati, realtà legate alla Chiesa, Istituzioni ed Enti locali, che sono riusciti a trasformare questi beni da beni esclusivi a beni di comunità: scuole, centri di aggregazione, esperienze produttive, luoghi di accoglienza e di cura, senza dimenticare le significative esperienze legate alle aziende confiscate e rimaste sul mercato grazie all’impegno delle cooperative di lavoro. Insomma, un enorme lavoro plurale che ha rafforzato il tessuto sociale e che tiene unite le relazioni di una comunità, facendo da modello anche sul piano europeo e internazionale.

“Bisogna fare di tutto per restituire la bellezza dei beni confiscati alla collettività”, così durante l’incontro ha dichiarato il presidente di Libera, don Luigi Ciotti.


Le proposte di Libera

Chiediamo alle forze politiche del nostro Paese:

che il Codice Antimafia sia tutelato e attuato in tutte le sue positive innovazioni, quale strumento efficace di contrasto patrimoniale alle mafie. È fondamentale che diventi effettiva l’estensione ai corrotti delle norme su sequestri e confische previste per chi appartiene alle organizzazioni mafiose, assicurando così la piena equiparazione della confisca e del riutilizzo dei beni tolti ai corrotti e alla criminalità economica e finanziaria.

Chiediamo agli uffici giudiziari coinvolti:

di prediligere il riutilizzo in fase di sequestro, così come già previsto dal Codice Antimafia, all’articolo 40 comma 3 ter.

Chiediamo al legislatore nazionale, alle istituzioni e al mondo della magistratura:

che venga rafforzato il principio di priorità del riutilizzo sociale del bene confiscato, vero strumento del principio risarcitorio contro la violenza e il controllo mafioso.

Chiediamo all’ANBSC:

che, nei casi di assenza di manifestazione di interesse da parte degli enti ad acquisire i beni immobili nel proprio patrimonio, si percorra ogni possibile soluzione, anche coinvolgendo direttamente il Terzo Settore e la cooperazione, per evitare la destinazione alla vendita, perché questa resti davvero sempre l’ultima ratio.

Chiediamo al legislatore nazionale:

che, all’interno del FUG, si possano agevolmente individuare le risorse necessarie per soddisfare i creditori riconosciuti quali terzi in buona fede ed evitare così che, in attesa delle necessarie verifiche dei crediti, centinaia di beni immobili vengano accantonati e tenuti inutilizzati; che i fondi del FUG si possano utilizzare anche per la restituzione per equivalente dei beni nei casi di revoca della confisca, per evitare che le esperienze sociali si interrompano, come pure accaduto in alcuni casi.

Chiediamo agli enti locali:

di sostenere i soggetti gestori in ogni fase dell’esperienza di riutilizzo, non solo attraverso l’impiego di risorse finanziarie, ma anche con la gestione delle pratiche amministrative più complesse, ritenendosi così coinvolti in partenariati sul riutilizzo sociale dei beni confiscati che non si esauriscano una volta terminato l’iter iniziale di assegnazione; che adempiano all’obbligo di pubblicazione degli elenchi dei beni trasferiti al loro patrimonio nella sezione Amministrazione Trasparente del proprio sito istituzionale, così come stabilito all’articolo 48 del Codice Antimafia.

Scarica il documento finale

Elenco adesioni (realtà associative, soggetti gestori, associazioni nazionali) al documento finale.

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie



“Raccontiamo il bene”, prosegue l’impegno di Libera e della rete di associazioni per il riutilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie

“Raccontiamo il bene”, Roma, 24 novembre 2023

“Raccontiamo il Bene”

Trackback dal tuo sito.

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link