NEWS

Terrasini (PA) 4 maggio: “Ti posso chiamare fratello?” in memoria di Biagio Conte

Redazione il . Brevi, Diritti, Istituzioni, Mafie, Sicilia

“Il 5 maggio 1990, all’età di 26 anni, Biagio approfitta del silenzio della notte per varcare il cancello di casa e in ricerca…”. Così una pagina del libro “Ti posso chiamare fratello?” scritto da Alessandra Turrisi e Roberto Puglisi (ed. San Paolo).

Il libro per l’occasione del 34° anniversario dell’inizio dei percorsi di vita di fratel Biagio Conte tra “Speranza e Carità” si presenta a Terrasini (Palermo) nel fine settimana.

L’iniziativa, organizzata dall’associazione “Così, per… passione”, si svolgerà sabato 4 maggio alle 17.30 a Palazzo d’Aumale. Interverranno, assieme agli autori, don Pino Vitrano, oggi alla guida della Missione fondata da Biagio Conte, e il regista Pasquale Scimeca, autore di un film sul missionario laico.


«Ti posso chiamare fratello?» La storia di Biagio Conte, missionario di speranza e carità


 

Trackback dal tuo sito.

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link