NEWS

“Locali” di ‘ndrangheta in Piemonte e contatti con la politica

di Davide Pecorelli . in Piemonte

“E’ emersa la presenza sul territorio piemontese di una struttura criminale di stampo mafioso, costituita non semplicemente da una serie di soggetti che qui si sono associati e qui hanno iniziato a delinquere, ma per contro da persone che hanno ‘importato’ tipologie di reati, linguaggi, riti e doti tipici della terra di origine della ‘ndrangheta […]

La ‘ndrangheta “regna” in Piemonte, ma non è sola

di Davide Pecorelli . in Piemonte

Non c’è solo la ‘ndrangheta in Piemonte, ma è l’organizzazione criminale di tipo mafioso più forte e radicata in regione. A confermarlo è la Direzione Nazionale Antimafia nella sua relazione annuale  sulle dinamiche e strategie della criminalità organizzata di tipo mafioso. Il documento passa in rassegna tutte le più importanti inchieste condotte negli ultimi anni […]

Una “cabina di regia” per la ‘ndrangheta

di Norma Ferrara . in Calabria, Campania, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Sicilia, Toscana, Veneto

Mafie, l’analisi nella relazione annuale della Direzione nazionale antimafia—-////Non è la commissione interprovinciale di Cosa nostra negli anni ’80 ma una “regia” unitaria che gestisce gli affari criminali e organizza gli uomini sul territorio. “Dopo tante polemiche nelle più disparate sedi” è stata confermata in “modo sostanzialmente incontrastato la tendente unitarietà della ‘ndrangheta”. Ad affermarlo […]

Caporalato al Nord, il caso Canelli

di Giulia D'Ottavio . in Piemonte

Canelli, provincia di Asti, terra di vigne nelle quali si raccoglie l’uva che si trasforma in barbera e moscato, ha visto negli ultimi anni un incremento, fino a diventare un prassi, delle assunzioni di braccianti macedoni e bulgari per la vendemmia. All’inizio di dicembre del 2013, un articolo dell’Espresso intitolato “La vendemmia della vergogna” ha […]

Il rispetto della verità

di Don Luigi Ciotti . in Piemonte

di Luigi Ciotti —— /// Provo grande amarezza nel vedere com’è stata riportata su un quotidiano una vicenda che riguarda il mio rapporto con Filippo Lazzara. In questi anni mi sono sempre imposto, a fronte di dicerie e cattiverie arrivate da più parti, di tacere per rispetto della fragilità di Filippo. Ora però, anche per […]

Processo d’Appello “Minotauro”, 49 condanne

di Davide Pecorelli . in Piemonte

Con la sentenza di Appello del Tribunale di Torino di ieri si chiude un altro capitolo processuale del contrasto alla ‘ndrangheta, nato dall’operazione Minotauro. La Corte ha stabilito che i 49 imputati condannati dovranno scontare oltre 200 anni di carcere. Alle condanne si aggiungono 13 assoluzioni e sconti di pena per quasi tutti i soggetti […]

La Gran Torino dell’antimafia

di Martina Mazzeo . in Piemonte

www.stampoantimafioso.it – Due giorni di novembre, il 23 e il 24. Due città, Milano e Torino. È storia di antimafia che si dà da fare. Nella prima si ricorda instancabilmente Lea Garofalo, la testimone di verità e giustizia uccisa dalla ‘ndrangheta esattamente 4 anni fa; nella seconda si ragiona insieme su come impedire che fatti […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link