NEWS

Libera, la ricerca sulla percezione del fenomeno mafioso arriva in Piemonte

di redazione . in Piemonte

Dopo Toscana, Lazio, Liguria e Trentino, l’associazione antimafia Libera sta promuovendo la ricerca sulla percezione del fenomeno mafioso tra gli studenti nelle scuole superiori del Piemonte, in collaborazione con l’Assessorato Cultura e Politiche Giovanili della Regione. L’indagine si pone come obiettivo quello di indagare le rappresentazioni, le immagini e gli stereotipi che gli studenti hanno […]

L’usura e la paura di denunciare

di Davide Pecorelli . in Piemonte

E’ morto il 28 dicembre del 2008, ma il suo nome intimorisce chi oggi è chiamato a testimoniare nell’aula bunker, mentre “ieri” ha avuto occasione di conoscerlo e chiedergli dei “favori”. Parliamo diGiuseppe Gioffrè, raggiunto dal pimbo a Bovalino per un regolamento di conti tra cosche. Nativo di San Luca, trapiantato a Settimo Torinese dove […]

Torino, in tribunale il re di Leinì

di Davide Pecorelli . in Piemonte

Nell’aula Bunker delle Vallette di Torino  l’aspetto più pericoloso dell’infiltrazione mafiosa nel territorio: il rapporto tra politica e ‘ndrangheta. Grazie alla ricostruzione del Comandante dei Carabinieri Vincenzo Bertè oggi è stato tratteggiato il profilo di Nevio Coral, a giudizio per concorso esterno in associazione mafiosa, per anni sindaco del Comune di Leinì, paese sciolto per […]

Università di Torino, a lezione di antimafia

di Davide Pecorelli . in Piemonte

 “La mafia teme più la scuola che la giustizia”. Luigi Ciotti cita Antonino Caponnetto per sottolineare l’importanza dello studio del fenomeno mafioso. Per questo “Storia della Mafia”, corso tenuto dal Professor Nicola Tranfaglia, presso l’università di Torino, ha un immenso valore: quello di concedere l’approfondimento dello studio accademico al fenomeno della criminalità organizzata. Torino apre […]

Piemonte, niente 416 bis per gli imputati e la procura annuncia ricorso

di Davide Pecorelli . in Piemonte

Il fatto non sussiste, così piovono le assoluzioni. Ma nel basso Piemonte la locale di ‘ndrangheta esiste. Questo, in estrema sintesi, il ragionamento del Giudice Massimo Scarabello che lo ha portato a dichiarare innocenti i 16 imputati considerati appartenenti alla ‘ndrangheta dalla procura di Torino, grazie alla chiusura dell’operazione Albachiara. Operazione che nasce da intercettazioni […]

La ‘ndrangheta studia l’antimafia

di Davide Pecorelli . in Piemonte, Senza categoria

Si è chiuso questa settimana il ciclo di udienze per l’anno 2012 del processo Minotauro che dopo la pausa natalizia riprenderà a Gennaio. Lunedì è stato ascoltato il maresciallo dei carabinieri Giuseppe Messina, mentre martedì era atteso in aula il collaboratore di giustizia Rocco Marando che non si è presentato in aula costringendo la Corte a rinviare […]

Doping, chi lo subisce e chi lo combatte

di Davide Pecorelli . in Piemonte, Senza categoria

Dai medici Ferrari e Conconi a Manuela di Centa fino ad arrivare alle responsabilità dei più alti dirigenti del Coni. Un libro accusa.  E punta il dito contro quelle complicità che troppo spesso ha visto come protagoniste le Federazioni sportive. L’ex tecnico della nazionale di atletica Sandro Donati ritorna in libreria con “Lo sport del […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link