Bruno Caccia, 29 anni dopo
Sono trascorsi ormai 29 anni da quel 26 giugno del 1983 quando la ‘ndrangheta decise di porre fine alla vita di Bruno Caccia, magistrato torinese.
Sono trascorsi ormai 29 anni da quel 26 giugno del 1983 quando la ‘ndrangheta decise di porre fine alla vita di Bruno Caccia, magistrato torinese.
Un festival per dare spazio all’arte in Cascina Caccia.
Con il gioco d’azzardo non si vince.
Festa dell’Unità, Roma, 2 luglio 2012, ore 19,30: nello spazio dibattiti della libreria Rinascita il libro di Maddalena Rostagno e Andrea Gentile Il suono di una sola mano, “Storia di mio padre Mauro Rostagno” (Il Saggiatore).
Apprendiamo con soddisfazione la decisione della Commissione Toponomastica del Comune di Torino, riunitasi ieri, di intitolare ad una delle vittime della strage di Capaci, Francesca Morvillo, moglie di Giovanni Falcone, i giardini di via Boston angolo via Gorizia.
“Lo scioglimento del comune di Rivarolo Canavese oggi decretato dal Consiglio dei Ministri è l’ennesima conferma del radicamento della ‘ndrangheta nella provincia di Torino e del rapporto di questa con pezzi della politica locale.