NEWS

Tavoli di libertà

Di Roberto Morrione . in L'analisi

In 150 piazze sui tavoli di Libera e di Avviso Pubblico si raccolgono in questi giorni migliaia di firme contro la corruzione.

Corte dei conti,un nuovo allarme

Di Lorenzo Frigerio . in L'analisi

Una perdita per le entrate di circa 70 miliardi di euro, 130 miliardi di euro di pil in fumo: sono i numeri della corruzione in Italia forniti dalla Corte dei conti.

Vieni via con me

Di Stefano Fantino . in L'analisi

Il rischio, dopo quattro puntate straordinariamente premiate dal pubblico, è quello di riporre nella teca l’argenteria di pregio e di mostrarla, in vetrina, come se fosse un qualcosa, appunto di unico e irripetibile.

Nord, dove la mafia si fa impresa

Di Stefano Fantino . in L'analisi

Perché, due anni fa, a San Vittore Olona, fu ucciso il boss Carmelo Novella? Lì, in provincia di Milano, in un paesino di nemmeno diecimila anime, un uomo delle ‘ndrine viene fatto “sparire”.

Mafie: quello che Maroni
non dice

Di Lorenzo Frigerio . in L'analisi

Dopo una settimana di alta tensione e di continui richiami alla necessità di garantire il giusto contradditorio al Governo, a seguito delle presunte accuse di collusione con la ‘ndrangheta al Nord rivolte da Roberto Saviano alla Lega, lunedì sera il ministro dell’Interno Roberto Maroni è approdato finalmente negli studi di “Vieni via con me”.

Silenzi pericolosi

Di Roberto Morrione . in L'analisi

Ci sono diversi modi per impedire di cercare verità scomode per il potere.

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link