L’Italia si dimentica di Gandhi e di San Francesco
Sabato 2 ottobre 2010, l’Onu celebretà la “Giornata internazionale della nonviolenza”, ma all’Italia istituzionale e mediatica non interessa.
Sabato 2 ottobre 2010, l’Onu celebretà la “Giornata internazionale della nonviolenza”, ma all’Italia istituzionale e mediatica non interessa.
Chi vi scrive – consapevole che un movimento è un soggetto assai composito e non monolitico – è un cittadino di 52 anni che di movimenti, dagli anni 70 in poi ne ha visti tanti, tanti ne ha attraversati, vissuti, partecipati e qualcuno, da giornalista, l’ha anche raccontato.
“Libera Informazione esprime piena solidarietà a Maurizio Belpietro e netta condanna di un atto criminale che sembra aver voluto riportare la situazione italiana, già tesa e carica di incognite, agli anni più bui della Repubblica.
C’è una Calabria pulita, appassionata, responsabile dalla quale ho imparato molto in questi anni.
Ne abbiamo viste tante, nello strano paese in cui viviamo, e crediamo di sapere come vanno le cose.
Il regime uccide i suoi oppositori.
C‘era una volta l’inchiesta televisiva…Ha segnato pagine memorabili nella storia del Paese, ampliato la conoscenza e il senso critico degli italiani, accompagnato la società dopo la ricostruzione e il boom economico, allargato al mondo lo sguardo degli spettatori, attraversato il terrorismo e la strategia della tensione, illuminato le stanze opache del potere, denunciato il dilagare […]