NEWS

“Toghe rosso sangue”

Di Maria Natalia Iiriti . in Calabria, Interviste e persone

Martedì 5 maggio, presso la sala conferenze del Dipartimento di Scienze storiche, giuridiche, economiche e sociali della Facoltà di Giurisprudenza Università Mediterranea a Reggio Calabria la Fondazione intitolata all’ex sindaco reggino “Italo Falcomatà” ha organizzato la presentazione del libro “Toghe rosso sangue – La vita e la morte dei magistrati italiani assassinati nel nome della […]

Piana di Gioia Tauro: la ripresa delle armi

Di Tiziana Barillà . in Calabria

Questa mattina un’operazione della Polizia di Stato ha consentito la scoperta di un arsenale e l’arresto di due persone: circa quindici tra kalashnikov, mitragliette Stern, fucili a pompa sono stati trovati, insieme ad esplosivo ad alto potenziale, nascosti in un fondo agricolo ed in ottimo stato.

A un passo dalla morte

Da pinomasciari.it . in Calabria

Pino Masciari, imprenditore calabrese divenuto testimone di giustizia per aver denunciato ‘ndrangheta e collusioni, intraprende domani (12 maggio) lo sciopero della fame e della sete annunciato lo scorso 26 marzo e rinviato per rispetto delle vittime in Abruzzo.

Narcotraffico Sicilia – Calabria: 12 condanne

Da Ansa . in Calabria

La confisca di beni per circa 2 milioni di euro e 94 anni e 10 mesi di reclusione inflitti a 12 imputati e un’assoluzione: e’ la decisione del Gup di Catania a conclusione del rito abbreviato del procedimento Timoleonte che trattava un vasto traffico di droga tra Adrano e Siracusa legato alla famiglia mafiosa dei […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link