NEWS

Fuoco su donne e bambini
E’ la ‘ndrangheta del disonore

Di Francesca Chirico il . Calabria, Dai territori

Il danno collaterale
questa volta si chiama Francesco, ha 16 anni e un proiettile
piantato nel cranio. L’altra mattina non è entrato in classe ma in
coma; al posto del banco in terza fila, un letto nel reparto di Rianimazione
degli Ospedali Riuniti di Reggio Calabria. Il fatto è che i colpi di
pistola destinati al padre che lo stava accompagnando a scuola non si
sono eccessivamente preoccupati della sua presenza. Forse l’avevano
addirittura prevista e subito accantonata tra le variabili di poco conto.
Figlio o non figlio, con Salvatore Melara, un pregiudicato di Palmi
da poco uscito di galera, bisognava evidentemente chiudere i conti. 
Che la missione sia stata compiuta lasciando Francesco mezzo morto sull’asfalto
della provinciale per Polistena, per Pasqualina Zaccaria, preside dell’Istituto
professionale per il Commercio frequentato dall’adolescente e madre
di un undicenne ferito ad agosto in un altro agguato di ‘ndrangheta,
conferma soltanto che “la Calabria è una terra persa”. Come tutte
le terre in cui si spara ai bambini. Per errore, per rischio calcolato,
per odio.

Francesco non
è l’eccezione alla regola, ma l’ennesima riprova che regole, dalle
parti della ‘ndrangheta, non ne sono mai esistite. Men che meno scrupoli,
nonostante i fasci di fiori che boss e picciotti depositano devotamente
ogni settembre ai piedi della Madonna della Montagna, a San Luca. Nel
solo 2008 la processione del disonore toglie il fiato. A giugno, sul
lungomare di Melito Porto Salvo, la recita dei bambini dell’asilo
con i genitori raccolti in piazza, davanti al santuario della Madonna
di Porto Salvo, non ha risvegliato nessun comandamento morale in chi
ha mirato contro il 50enne Francesco Borrello, mancando il bersaglio.
Antonino
, 4 anni, una pallottola in gola, è uscito dall’ospedale
“Bambin Gesù” solo qualche giorno fa. Ad accoglierlo a Melito c’erano
in lacrime centinaia di persone. A parlare con i carabinieri, subito
dopo l’agguato, non c’era nessuno.

A Papanice,
nel Crotonese, Gaia è stato invece un rischio calcolato. Perché
se spari il pomeriggio del 22 marzo, vigilia di Pasqua, contro l’utilitaria
del tuo nemico – Luca Megna, 37 anni, figlio del boss della ‘ndrangheta,
Mico Megna – mentre esce dal garage di casa hai messo in conto che
sulla traiettoria ci possano finire anche moglie e figlia. Gaia ha cinque
anni e alle spalle una lunga battaglia per sopravvivere al proiettile
che le si è conficcato nella nuca. La risposta, due giorni dopo, fu
altrettanto “distratta”: Domenico Cavallo, uomo del clan rivale
dei Russelli, era insieme a moglie incinta e figlio di 2 anni quando
gli si pararono davanti i killer. Ucciso l’uomo, illeso il bambino,
ferita la donna. L’atteso soprassalto morale questa volta, forse,
fu attenuato da ragioni di contesto: se ti chiami Megna a Crotone, devono
aver pensato gli onesti, non può certo finire bene. Anche se hai 5
anni.

Allo stesso
modo, se cresci a San Luca con il cognome Strangio può capitare che
il Natale regali ai tuoi cinque anni il morso di una pallottola mentre
tua zia Maria – moglie del boss Giovanni Luca Nirta – stramazza a
terra senza vita. Era il 2006. D. di anni ora ne ha sette, va a scuola
e quando gli elicotteri dei carabinieri sorvolano il paese si chiede
chi siano venuti a prendere, gli sbirri, questa volta. 

Domenico e
Francesco non se lo chiesero neppure cosa volessero quei cinque incappucciati.
Non c’era tempo. Provarono a scappare nel greto della fiumara. Francesco
alzò una mano, forse per dire che avevano vinto loro, che il gioco
era finito e che si tornava tutti a casa. Li trovò un pastore che 
sentì le raffiche, vide i corpi a testa in giù e bestemmiò il destino
della Calabria “terra pirduta”. Domenico e Francesco avevano 9 e
13 anni, si chiamavano Facchineri e vivevano a Cittanova. Era l’aprile
del 1975.

Li ricordano
in pochi.


Trackback dal tuo sito.

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link