NEWS

Piacenza 19/2, intitolata a Silvio Novembre la sala convegni della caserma Galli della Gdf di Piacenza

Redazione il . Brevi, Diritti, Emilia-Romagna, Forze dell'Ordine, Istituzioni, Memoria

Sarà intitolata a Silvio Novembre, il maresciallo della Guardia di Finanza originario di Alseno e scomparso nel 2019, la sala convegni della caserma Galli di via Emilia Pavese a Piacenza.

Silvio Novembre è stato l’investigatore che, grazie alla sua preparazione e caparbietà, contribuì, insieme all’avvocato Giorgio Ambrosoli, a scoprire alla fine degli anni Settanta gli intrighi e gli scandali finanziari del faccendiere Michele Sindona e delle sue banche, a lungo uno dei più grandi misteri italiani.

La cerimonia si terrà mercoledì 19 febbraio contestualmente al convegno “Etica e legalità” (inizio alle 10,30) al quale parteciperanno le più alte cariche istituzionali, militari e civili della città, oltre ai vertici delle Fiamme Gialle, tra cui il generale di Corpo d’Armata Fabrizio Cuneo, comandante interregionale dell’Italia centro-settentrionale, e il generale di Divisione Paolo Kalenda, comandante regionale Emilia Romagna.

Il convegno, che sarà moderato dalla giornalista Nicoletta Bracchi, vedrà come ospiti d’eccezione i figli di Novembre e di Ambrosoli, rispettivamente Isabella e Umberto, e il giornalista Giandomenico Belliotti, autore del libro “Silvio Novembre. Il coraggio oltre il dovere”.

A fare gli onori di casa sarà il colonnello Massimo Amadori, comandante provinciale della Guardia di Finanza.

Fonte: Libertà



Trackback dal tuo sito.

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link