NEWS

#FreeSafronov, il 9 settembre iniziative a Trento e Napoli

Fnsi . in Associazioni, Brevi, Campania, Diritti, Informazione, Internazionale, Trentino Alto Adige

Due appuntamenti del sindacato dei giornalisti, in contemporanea alle 10, per reclamare la scarcerazione dell’ex reporter di recente condannato da un tribunale di Mosca a 22 anni di colonia penale e tornare a denunciare la stretta delle autorità russe contro cronisti e media indipendenti. Due iniziative in contemporanea del sindacato dei giornalisti per tornare a […]

Fnsi: «La chiusura del ‘Trentino’ non è un problema locale»

Fnsi . in Brevi, Cultura, Diritti, Informazione, Società, Trentino Alto Adige

Con Beppe Giulietti, presidente della Fnsi alla tavola rotonda, a Trento, anche il segretario del Sindacato giornalisti del Trentino Alto Adige, Rocco Cerone; la segretaria del Sindacato giornalisti Veneto, Monica Andolfatto; le presidenti delle Assostampa di Trento e Bolzano, i rappresentanti del Cdr del quotidiano «La storia di questa provincia è una storia di pluralismo, […]

Trento 25/2, tavola rotonda per i vent’anni di Articolo 21

Articolo 21 . in Brevi, Diritti, Informazione, Politica, Società, Trentino Alto Adige

Nel ventennale di fondazione di Articolo21, venerdì 25 febbraio alle 10 a Trento, tavola rotonda, a Palazzo Geremia, sul ruolo culturale del quotidiano Trentino, già Alto Adige, chiuso il 15 gennaio 2021. Dibatteranno del tema con l’ex direttore di Alto Adige, Tirreno e Giornale di Calabria Ennio Simeone, il presidente della FNSI Giuseppe Giulietti, lo storico del diritto Diego […]

Il caso Schwazer. Tra metodo scientifico, prova logica e libero convincimento

Maurizio Ascione * . in Corruzione, Giustizia, Sport, Trentino Alto Adige

L’Autore descrive le caratteristiche della legge speciale in materia di doping ed affronta poi il percorso motivazionale seguito dal Gip di Bolzano, in particolare l’approccio rigorosamente scientifico, che il giudice ha mostrato, nella disamina della vicenda a carico dello sportivo altoatesino. Emerge dal testo chiaramente come il giudice abbia inteso scrupolosamente analizzare tutte le possibili […]

Lunedì 22/2: “Un’ora con….Trento città dell’inclusione e contro ogni bavaglio”

Redazione . in Associazioni, Brevi, Informazione, Trentino Alto Adige

Il Comune di Trento ospiterà lunedì 22 febbraio 2021, alle ore 17.00, il web-incontro “Un’ora con…”, promosso dall’associazione Articolo21 in collaborazione con il Sindacato dei giornalisti del Trentino Alto Adige e la Federazione nazionale della Stampa italiana. L’iniziativa, intitolata “Trento città dell’inclusione e contro ogni bavaglio”, si terrà in diretta dalla sala Giunta del Comune […]

‘Ndrangheta in Trentino, segnali d’allarme inascoltati

Libera Trentino . in Brevi, Economia, Mafie, Trentino Alto Adige

Il 15 ottobre, il Trentino scopre la presenza di una Locale di ‘ndrangheta radicata ormai da 4 decenni a pochi chilometri dal capoluogo; suo interesse principale, l’oro rosso trentino: il porfido. Come reagirà il territorio? Trento, Ottobre 2020. A pochi mesi di distanza dall’operazione di polizia giudiziaria Freeland, relativa alla presenza della ‘ndrangheta in Regione, […]

‘Ndrangheta in Trentino, una verità che fa male

Pierpaolo Romani   . in Calabria, Mafie, Trentino Alto Adige

Ricordati: il mondo si divide in due. Ciò che è Calabria. E ciò che lo diventerà”. Vedendo quello che è accaduto ieri in Trentino con l’inchiesta “Perfido”, e quanto sta accadendo nel Nord Est d’Italia negli ultimi mesi, sembra che la profezia del vecchio boss ‘ndranghetista si stia avverando. Ancora una volta, infatti, dalle indagini […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link