NEWS

Archivio Autore

12 maggio 2014 – “La verità del pentito” a Rainews 24

. in Media

Giovanna Montanaro (sociologa e scrittrice, autrice del libro “La verità del pentito”) e il magistrato Alfonso Sabella ospiti di Rainews24 a “Il Mattino” per parlare dei processi e  dei depistaggi sulle stragi del ’92-’93 e del collaboratore di giustizia, Gaspare Spatuzza, intervistato in esclusiva nel libro della Montanaro. Conduce in studio la giornalista, Emanuela Bonchino […]

Immigrazione via mare, Cie ed altro/ L’analisi

di Piero Innocenti . in Sicilia

Nei Paesi che ricevono le maggiori quote di stranieri, l’immigrazione, secondo analisti della nostra “intelligence”, oltre che determinare effetti sui loro apparati produttivi, sulle loro future attività di politica estera e modifiche nei loro modelli di vita e nelle culture, può anche essere una forma di strategia indiretta utilizzata dai paesi poveri o cosiddetti in […]

“Pochi candidati italiani trasparenti”

di redazione . in Internazionale, Lazio, Senza categoria

Sulle candidature trasparenti e sugli impegni concreti contro la corruzione, i candidati italiani alle prossime elezioni Europee latitano rispetto ai colleghi degli altri paesi dell’Unione. A meno di una settimana dal voto del prossimo 25 maggio Riparte il Futuro, la campagna di Libera e Gruppo Abele contro la corruzione, scatta la fotografia dei candidati che […]

Anzio-Nettuno, laboratorio criminale delle mafie nel centro Italia

di Edoardo Levantini . in Lazio

Il saggio-inchiesta di Edoardo Levantini/// – Le cittadine di Anzio e Nettuno sorgono a 60 km dalla capitale. Sono due realtà ricche di storia. Anzio città già abitata dalla popolazione dei guerrieri –pastori dei Volsci ha dato i natali a due imperatori romani controversi come Nerone e Caligola. Nettuno ha uno splendido borgo medievale e […]

Per un’Europa sociale: le proposte delle associazioni

di redazione . in Lazio

Dalla fine degli anni ’70 ad oggi la distanza tra ricchi e poveri è tornata a crescere in maniera grave, invertendo il trend di inizio ‘900 quando in Europa la quota della ricchezza nazionale posseduta dall’uno per cento più ricco era diminuita a favore dei ceti popolari. La ridistribuzione della ricchezza è ferma da oltre […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link