NEWS

‘Adesso parliamo noi’, presidio Cgil sotto la Rai a Roma rimandato al 29 aprile

Fnsi il . Brevi, Costituzione, Diritti, Informazione, Lavoro, Lazio, Progetti e iniziative

La mobilitazione «per rompere il silenzio sui referendum». Appuntamento alle 17 a via Teulada. All’incontro, al quale parteciperà il segretario generale della Confederazione, Maurizio Landini, aderisce anche la Fnsi.

Il presidio promosso dalla Cgil ‘Adesso parliamo noi. Rompiamo il silenzio sui referendum’, programmato inizialmente per mercoledì 23 aprile e rinviato a data da destinarsi a seguito della notizia della morte di Papa Francesco, si terrà martedì 29 aprile 2025. Ne dà notizia la stessa Cgil sul proprio sito web.

L’appuntamento è per le 17 davanti alla sede Rai di via Teulada 66, Roma. All’iniziativa, alla quale parteciperà il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, ha aderito anche la Fnsi.

«Sui grandi media regna il silenzio totale, per questo – afferma la Confederazione – abbiamo organizzato un sit-in per chiedere la massima informazione sui cinque referendum che si terranno l’8 e il 9 giugno su lavoro e cittadinanza e consentire così la più ampia partecipazione delle cittadine e dei cittadini al voto». (mf)

@fnsisocial

Trackback dal tuo sito.

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link