NEWS

Cologno Monzese 9 aprile, incontro con Agnese Moro

Redazione . in Brevi, Lombardia

Cologno Monzese (MI) Martedì 9 aprile 2019 ore 21,00 Cine-Teatro San Marco via Don Pietro Giudici, 19 MEMORIA – LEGALITA’- INCONTRO La difficile ricerca della giustizia   Lorenzo Frigerio coordinatore naz. Libera Informazione ne parla con Agnese MORO La serata è organizzata da Libera Casa contro le mafie, ANPI Cologno Monzese e Cine-Teatro San Marco Aldo […]

Università Cattolica Milano, “Lezioni aperte su mafia e antimafia”

Redazione . in Brevi, Lombardia

In data 8 giugno 2018 è stata sottoscritta una Convenzione per un piano di cooperazione formativa e culturale tra Libera e Università Milano Gli atenei che hanno sottoscritto sono: IULM – Libera Università di Lingue e Comunicazione, Politecnico di Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Università Commerciale Luigi Bocconi, Università degli Studi Bicocca-Milano, Università […]

Yemen, la guerra che ci riguarda

Festival Diritti Umani . in Associazioni, Brevi

Milano, 3 aprile: anteprima e presentazione della quarta edizione del Festival dei Diritti Umani La guerra nello Yemen è una tragica sintesi di cosa sono i conflitti attuali. Guerra per procura tra due potenze regionali, spietata verso i civili. Un conflitto asimmetrico, combattuto in contesti dove prima linea e retrovia si confondono, facendo diventare anche […]

Prato 5/7 aprile, Mediterraneo Downtown

Redazione . in Brevi, Internazionale

Torna a Prato dal 5 al 7 aprile prossimi “Mediterraneo Downtown”, il festival italiano sul mediterraneo contemporaneo, promosso da COSPE onlus, Comune di Prato e Regione Toscana in collaborazione con Libera, associazioni, nomi e numeri contro le mafie, Amnesty International e Legambiente Italia. Giunto alla sua terza edizione il Festival ripropone nel centro di Prato il dialogo tra le due […]

Non ti scordar di me, edizione 2019

Redazione . in Brevi, Sicilia

Il Comune di Erice e LIBERA, Associazioni, nomi e numeri contro le mafie presentano NON TI SCORDAR DI ME Settimana della memoria 2019 Dal 1 al 3 aprile 2019 per ricordare Barbara Rizzo, Giuseppe e Salvatore Asta, vittime della strage mafiosa di Pizzolungo del 2 aprile 1985 Lunedi 1 Aprile ore 9,30 – Auditorium “Santa Chiara” […]

Milano, dal 4 aprile il Festival dei beni confiscati alle mafie

Comune di Milano . in Brevi, Lombardia

Dal 4 al 7 aprile 2019, come ogni anno, su iniziativa dell’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Milano torna a Milano il Festival dei Beni confiscati alle mafie, manifestazione diretta da Barbara Sorrentini e organizzata grazie alla collaborazione di numerosi soggetti. Lo scopo dell’iniziativa, nata nel 2012, è sensibilizzare la cittadinanza sull’azione di contrasto alle […]

Roma 5 aprile,”Amministratori sotto tiro”

Avviso Pubblico . in Associazioni, Brevi

Ogni giorno in Italia sindaci, assessori, consiglieri comunali, dirigenti e dipendenti pubblici ricevono intimidazioni e minacce. Incendi, aggressioni fisiche, minacce veicolate sui social network, spari verso case e auto, lettere e messaggi intimidatori, utilizzo di esplosivi. Intimidazioni criminali o di stampo mafioso, a volte perpetrate anche da comuni cittadini. Con questo hanno a che fare quotidianamente centinaia […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link