Le mafie viste con gli occhi dei giovani
“Con i loro occhi” presenta i risultati di un lavoro di ricerca, avviato da Libera nel 2009, sulle rappresentazioni del fenomeno mafioso da parte dei più giovani.
“Con i loro occhi” presenta i risultati di un lavoro di ricerca, avviato da Libera nel 2009, sulle rappresentazioni del fenomeno mafioso da parte dei più giovani.
L’Espresso presenta “VOCI CONTRO LE MAFIE”, un cofanetto con un libro e un audiolibro che raccoglie le testimonianze inedite di scrittori, giornalisti e magistrati che parlano dei misteri che avvolgono ancora delitti eccellenti e stragi di mafia sui quali ancora non tutta la verità è stata svelata.
In occasione del ventennale dalle stragi di mafia di Capaci e di Via D’Amelio, l’ANM – Associazione Nazionale Magistrati e LIBERA hanno voluto rendere omaggio alle vittime con una
Presentazione del volume Sicuri per Mestiere (Ed.
Arrivati nelle prime ore del pomeriggio da Galbiate, i “moderni saltimbanchi” di “Libero Cinema in Libera Terra” hanno portato la magia e le emozioni del cinema a Genova, in un luogo altrettanto suggestivo, i Giardini di Villa Bombrini di Genova Cornigliano.
Mercoledì 4 luglio alle ore 18:00 presso il Palazzo Incontro (Via dei Prefetti, 22 – Roma), all’interno dell’iniziativa “Il tempo della lotta alla mafia – Lezioni civili in ricordo di Falcone e Borsellino”, si terrà una “lezione” dal titolo “I giornalisti minacciati.
Dal 23 al 29 giugno un gruppo di volontari formati tra i dipendenti Unipol si è impegnato in lavori di sistemazione e manutenzione dei terreni confiscati nei Comuni di Isola Capo Rizzuto e Cutro, in provincia di Crotone, attualmente gestiti dall’Associazione Temporanea di Scopo Libera Terra Crotone.