Sui tetti con i ricercatori
Da lassù si vede quasi tutta la città.
Da lassù si vede quasi tutta la città.
Libera Informazione dedica il suo supplemento d’informazione al quotidiano ecologista “Terra”, al delicato tema dei testimoni e collaboratori di giustizia in Italia.
La rivolta di Rosarno, i maltrattamenti nei Cie di tutta Italia, gli arrivi dei clandestini nel nostro Paese, l’intolleranza dei nostri connazionali nei confronti degli stranieri, specie se extracomunitari, lo sfruttamento di altri nei campi di pomodoro pugliesi piuttosto che negli aranceti in Calabria e Sicilia.
Sarà presentato domani a Milano, al Circolo della Stampa di Corso Venezia 16, il Rapporto Ossigeno 2010.
La corruzione è un fenomeno che sta trascinando l’Italia in fondo alle classifiche internazionali sulla legalità: secondo l’ultimo rapporto di Transparency international, il nostro Paese è al 67° posto per trasparenza nelle decisioni pubbliche, il livello più basso dal 1995.
Appello al sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Carlo Giovanardi, perché il Dipartimento delle Politiche Antidroga di cui è responsabile si costituisca parte civile nel processo per la morte di Stefano Cucchi.
Forse non tutti sanno che l’ Italia gode di un triste primato, è tra i primi paesi produttori di armi al mondo.