Vecchie indagini e nuove archiviazioni
di Norma Ferrara Negli ultimi anni da Radio Tele Cine, una emittente privata del trapanese, denunciava “senza peli sulla lingua”, mafiosi e corrotti del luogo, con singolare ironia e irriverenza.
di Norma Ferrara Negli ultimi anni da Radio Tele Cine, una emittente privata del trapanese, denunciava “senza peli sulla lingua”, mafiosi e corrotti del luogo, con singolare ironia e irriverenza.
“Per troppi anni a Ragusa la magistratura ha indagato non per scoprire la verità e i colpevoli dei delitti ma per insabbiare e archiviare”.
Alberto Spampinato, come detto, fa il giornalista.
di Francesca Chirico VIBO VALENTIA – Da dieci anni in esilio dalla Calabria, con la vita distrutta per aver denunciato.
di Alessio Magro Il ricordo commosso e i rancori.
di Cosimo Marasciulo Nella biblioteca di Palazzo San Macuto, martedì 25 settembre è avvenuta la rievocazione del lavoro professionale di Giancarlo Siani, a ventidue anni dalla morte.
di Mariangela Paone «Sulle responsabilità della stampa meridionale nel campo dell’informazione antimafia la storia è abbastanza pacifica, ma a Catania la situazione è ancora più grave».