NEWS

Il volto di una traditrice

Arzu Geybullayeva . in Informazione, Internazionale

Odio, bullismo, minacce e insulti. La nostra corrispondente Arzu Geybullayeva nelle ultime settimane è stata esposta a una serie ripetuta di attacchi sui social media. Il motivo è semplice, ha deciso di schierarsi per la pace durante la recente guerra in Nagorno Karabakh Aldous Huxley disse una volta: “Una delle grandi attrattive del patriottismo è […]

Il Regno Unito esce dall’UE, i criminali si fregano le mani

Piero Innocenti . in Economia, Internazionale, Mafie

Il Regno Unito costituisce per la criminalità organizzata di stampo mafioso un’appetibile area di interesse per riciclare ingenti quantità di denaro attraverso società finanziarie e attività imprenditoriali. La stessa NCA (National Crime Agency), già un paio di anni fa, sottolineava come “ogni anno miliardi di sterline di provenienza criminale quasi sicuramente continuano ad essere riciclati […]

Forum of Mediterranean Women Journalists – 5th edition from 22 november to 1 december

Forum of Mediterranean Women Journalists . in Brevi, Informazione, Internazionale, Puglia

WEBINAR il 22-23-24-25-26-27-28-29-30 novembre 2020 e il 1° dicembre 2020 su piattaforma FAD-DAD Il Forum of Mediterranean women journalists lancia il tema #WomenLivesMatter #PressFreedomMatter: le vite delle donne contano, la libertà d’informazione conta. Quale informazione sui diritti, e quali diritti, a 70 anni dall’approvazione della Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali (CEDU)? Giunto […]

Turchia: il business della droga e la criminalità del riciclaggio

Piero Innocenti . in Criminalità, Droga, Internazionale, Mafie

La posizione a metà strada tra l’Europa e l’Asia ha determinato, nel bene e nel male, il destino della Turchia. La vicinanza con i paesi produttori di oppio – Pakistan, Afghanistan – l’ha resa territorio di passaggio obbligato per il traffico della morfina e dell’eroina diretta nei paesi dell’UE. La polizia turca ritiene, comunque, che gran parte […]

Narcotraffico e criminalità in Ungheria

Piero Innocenti . in Droga, Economia, Internazionale, Mafie

La posizione geografica dell’Ungheria la rende territorio ideale di transito ideale per la famigerata rotta balcanica del narcotraffico. Almeno dodici dei settanta punti di transito di frontiera sono praticabili a questo fine nonostante gli aumentati controlli degli ultimi anni disposti dal Governo e finalizzati, in particolare, ad impedire l’ingresso di migranti irregolari. Una buona percentuale […]

19 anni fa Maria Grazia Cutuli uccisa in Afghanistan sulla strada per Kabul

Ossigeno per l'Informazione . in Informazione, Internazionale, Memoria

Diciannove anni fa, il 19 novembre 2001, fu uccisa in Afghanistan, a Sarobi, sulla strada per Kabul, la giornalista Maria Grazia Cutuli, inviata del Corriere della Sera. Maria Grazia aveva 39 anni, era nata a Catania. Fu uccisa con raffiche di kalashnikov. Insieme a lei furono uccisi tre suoi colleghi giornalisti: Julio Fuentes, inviato del quotidiano spagnolo El […]

In nome di Daphne contro le SLAPP: l’appello in diverse lingue d’Europa

Oss. Balcani e Caucaso TransEU . in Giustizia, Informazione, Internazionale

Contro le querele temerarie, che un acronimo inglese definisce SLAPP, a tre anni e un mese dall’uccisione di Daphne Caruana Galizia, i media di tutta Europa pubblicano un appello sottoscritto da 87 organizzazioni e gruppi di pressione tra cui OBC Transeuropa. Un appello che afferma che i diritti umani e la sicurezza del giornalismo devono […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link