
La lunga marcia della memoria: Bovalino, 22 luglio 2008
“Ogni volta che ricordiamo, la mafia viene sconfitta”.
“Ogni volta che ricordiamo, la mafia viene sconfitta”.
Un’amara denuncia, una replica puntuale anche se parziale, la durezza dell’esilio a vita.
Italia in fumo e Calabria prima tra le regioni più infiammate del paese.
La Lunga marcia della Memoria per il Quarto Stato dell’anti-‘ndrangheta è la campagna-manifestazione organizzata dall’associazione daSud in collaborazione con il Comitato civico di Gioiosa Ionica, Libera e la rete nazionale per una cultura sostenibile MovImenti per il restauro del murale antimafia di Gioiosa Ionica (Rc), realizzato nel 1978 dagli artisti della Cgil di Milano e […]
16 luglio – Reggio Calabria – Lungomare – Festa Cgil Reggio – esposizione murales antimafia– caffè letterario ore 12,30Luciano Mirone presenta “Gli Insabbiati” (Castelvecchi) – dibattito ore 18, Lavoro,cultura, impegno per sconfiggere le mafiea seguire concertoNiccolò Fabi e Pino Marino 18 luglio Motta – Piazza Zagarella, Lazzaro– realizzazione murales antimafia– l’angolo del libro, ore 19.
Si infittisce il mistero attorno ai legami tra l’omicidio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin avvenuto a Mogadiscio nel 1994, il traffico di scorie radioattive e l’affondamento di navi nel Mediterraneo.