NEWS

Martedì 2 febbraio ore 18.00: “La geografia della speranza”

Rete dei Numeri Pari il . Brevi, Giustizia, Società

«La geografia della speranza» è un’occasione per riflettere su quanto lavoro si faccia e su quanto ce ne sia ancora da fare sui territori, sulla strada.

Per questo Martina Di Pirro, autrice del libro, ha scelto di intervistare in diretta streaming due protagonisti delle realtà raccolte nel suo libro: Nicola Teresi e Salvatore Inguì.

Nicola Teresi è presidente di Emmaus Palermo e vice presidente di Emmaus Italia Onlus. Dottore in scienze per la pace, è formatore e responsabile del movimento giovani per conto di Emmaus Italia.

Salvatore Inguì è assistente sociale da 30 anni presso l’ufficio di servizio sociale per i minorenni prima a Gela poi a Palermo, di cui è direttore. Coordinatore per Trapani del presidio di Libera, ha insegnato nei corsi di laurea di Servizio Sociale a Trapani e a Messina. Svolge attività solidali in Paesi dell’Africa e dell’America latina.

Un momento d’incontro, confronto e scambio per conoscere due realtà fra le più vive e attive del territorio siciliano.

QUANDO | Martedì 2 febbraio, ore 18
DOVE | Live su Edizioni Gruppo Abele
EVENTO FACEBOOK | https://www.facebook.com/events/409411477148921/

La geografia della speranza

Trackback dal tuo sito.

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link