NEWS

La mafia turca nel traffico di migranti verso l’Italia

di Piero Innocenti . in Lombardia

Gli ultimi arrivi di migranti, di dicembre e dei primi giorni del 2015, sulle coste pugliesi e calabre,  dopo le traversate fatte su navi salpate dalla Turchia, hanno fatto parlare di nuove rotte marine oltre a quella, ben collaudata, dalla Libia. In realtà, è da molti anni che dalla Turchia partono imbarcazioni cariche di profughi […]

Tratta delle persone e schiavitù: i numeri ufficiali del fenomeno

di Piero Innocenti . in Lombardia

Quasi due anni fa, tra le dimenticanze dei Governi italiani che si sono alternati negli ultimi anni, avevamo segnalato i ritardi nelle ratifica della direttiva 2011/36/UE sulla prevenzione e la repressione della tratta di esseri umani, tema sul quale, almeno a parole, pareva esserci particolare attenzione. La normativa doveva essere ratificata entro il 6 aprile […]

Omicidio Garofalo, Cassazione conferma ergastoli

di redazione . in Lombardia

Definitive le condanne per l’omicidio di Lea Garofalo, testimone di giustizia, vittima di ‘ndrangheta. La Cassazione ha confermato i quattro ergastoli – il suo ex compagno Carlo Cosco, Vito Cosco, Rosario Curcio e Massimo Sabatino – e la condanna a 25 anni per il pentito Carmine Venturino, emessi dalla Corte d’Assise d’Appello di Milano il 25 maggio 2013.  Venturino, in particolare, è […]

Narcotraffico, numeri e analisi per il 2014

di Piero Innocenti . in Lombardia

E’ una buona notizia, nell’anno che sta per concludersi, quella del record assoluto in Italia (e in Europa) dei sequestri di stupefacenti effettuati dalle forze di polizia e dalle dogane ? O può “rattristare” quelli che fanno i conti sul Pil e sul rapporto con il deficit pubblico (2.157,5 miliardi di euro a ottobre) dopo […]

A Ciotti laurea honoris causa in Comunicazione pubblica e d’impresa

a cura di Nando dalla Chiesa . in Lombardia

L’Università Statale ha conferito una laurea honoris causa in Comunicazione pubblica e d’impresa a Don Luigi Ciotti, a don Gino Rigoldi e a don Virginio Colmegna. A seguire pubblichiamo la Laudatio di Nando dalla Chiesa,  che ha così commentato: “Con queste lauree l’Università degli Studi di Milano intende riportare alla sua funzione più nobile l’arte della […]

Ambrosoli: Storia di mio padre insegna a non delegare l’impegno

di redazione . in Lazio, Lombardia

“La storia di papà  è un esempio ancora attuale. E’ vero, sono passati 35 anni da quando è stato ucciso ma abbiamo ancora bisogno di esempi che ci ricordino, nella normalità del quotidiano, che possiamo contribuire a cambiare le cose, che possiamo non cedere allo sconforto, che possiamo continuare a volerci impegnare”. Così Umberto Ambrosoli […]

In ricordo di Lea Garofalo

di Valerio D’Ippolito e Valentino Marchiori** . in Lombardia

a cura di Valerio D’Ippolito e Valentino Marchiori**// – La sera del 24 novembre di 5 anni fa Lea Garofalo, insieme a sua figlia Denise, avrebbe dovuto prendere il treno che da Milano l’avrebbe portata in Calabria al suo paese natale di Pagliarelle, frazione di Petilia Policastro nella provincia di Crotone. Quel viaggio Lea non lo ha […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link