NEWS

Contro le querele bavaglio, una nuova spinta dall’Europarlamento

Paola Rosà . in Informazione, Internazionale, Società

Con una relazione d’iniziativa (INI) è partito il lavoro delle commissioni JURI e LIBE a contrasto delle SLAPP, ritenute una minaccia per la democrazia europea “Vogliamo che questa iniziativa sia uno spartiacque per la libertà di stampa, la libertà di espressione e la protezione dei giornalisti”: così la vicepresidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola ha […]

Continuiamo a cercare verità e giustizia per Andy Rocchelli e Andrei Mironov

Articolo 21 . in Associazioni, Brevi, Giustizia, Informazione, Internazionale

Sette anni fa a Sloviansk, nel Donbass, un attacco di artiglieria pesante uccideva il fotogiornalista italiano Andy Rocchelli,  e Andrei Mironov. Volevano testimoniare le condizioni della popolazione civile ucraina, intrappolata in un conflitto sanguinoso. Erano in abiti civili, disarmati. Con anni di indagini e due gradi di giudizio la magistratura italiana ha accertato la dinamica di […]

Appello di solidarietà internazionale con il popolo colombiano

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Associazioni, Brevi, Internazionale, Società

Libera e il suo presidente, don Luigi Ciotti, aderiscono all’appello di Nodo Italia Comisiòn de la Verdad, per sostenere il popolo colombiano e il suo diritto a manifestare e alla libertà di espressione La pandemia in Colombia, insieme alle poche misure per affrontarla, ha fatto aumentare la povertà, raggiungendo il 42,5% di poveri sul totale […]

La guerra tra israeliani e palestinesi e il rischio di destabilizzazione del Medio Oriente

Pierluigi Ermini . in Internazionale, L'analisi, Politica, Società

Torna prepotentemente alla ribalta il conflitto tra israeliani e palestinesi in un’area, il Medio Oriente, che sempre più diventa l’area che può cambiare gli equilibri politici internazionali. Colpisce in questa fase la “potenza di fuoco” di Hamas, che sembra spiazzare le sofisticate misure difensive e tecnologiche di Israele, e soprattutto spinge molta parte della politica […]

“Non fermiamo questa voce”, maratona radiofonica in ricordo di Antonio Megalizzi

RadUni - Fondazione Antonio Megalizzi . in Brevi, Giovani, Internazionale, Media, Memoria

Sabato 15 maggio 2021 la Fondazione Antonio Megalizzi, Europhonica e le emittenti del circuito RadUni, l’Associazione degli Operatori e dei Media Universitari Italiani, trasmetteranno a reti unificate i lavori firmati da Antonio Megalizzi, vittima dell’attentato avvenuto a Strasburgo nel 2018 insieme al collega Bartosz Orent-Niedzielski. La maratona radiofonica “Non fermiamo questa voce” mantiene vivo il ricordo del […]

“In Palestina serve azione di pace. Occorre fermare la violenza”

Rete italiana Pace e Disarmo . in Brevi, Giustizia, Internazionale, Politica, Società

Diverse organizzazioni, associazioni, sindacati della società civile italiana hanno inviato oggi una lettera aperta al Presidente della Repubblica, al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, al Presidente della Commissione Esteri Senato, al Presidente della Commissione Esteri della camera per esprimere la profonda preoccupazione per quanto sta accadendo nella martoriata terra […]

Libertà di stampa, il Parlamento Ue studia nuove norme anti Slapp

Fnsi . in Brevi, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Società

Più formazione per i giudici, regole chiare sulla competenza territoriale dei tribunali e sanzioni contro istituzioni e aziende che abusano delle azioni legali nei confronti dei giornalisti. Sono queste le raccomandazioni essenziali della relazione anti Slapp, acronimo inglese per le azioni legali bavaglio, in discussione alla commissione per le libertà civili del Parlamento europeo. «Scopo […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link