NEWS

Il Premio Giustolisi ricorda i martiri di Capistrello

Rossella Guadagnini . in Informazione

Se oggi ha ancora un senso parlare di fascismo e antifascismo il Premio “Franco Giustolisi – Giustizia e Verità” per il giornalismo d’inchiesta sta a dimostrarlo. E’ intitolato infatti a Franco Giustolisi, firma storica dell’”Espresso”, che fu il primo a parlare dei fascicoli nascosti nel cosiddetto “Armadio della vergogna” sugli eccidi compiuti dai nazifascisti durate […]

Pluralismo dell’informazione, garanzia di democrazia

Pierluigi Ermini . in Informazione

L’art. 14 della manovra finanziaria prevede un notevole taglio ai fondi per l’editoria. Tra i quotidiani più colpiti ci saranno testate come Il Manifesto, Libero, Avvenire e la mitica e storica Radio Radicale (una radio che in diretta dà voce da sempre alle opinioni politiche, racconta le sedute parlamentari, ci ha reso partecipi dei grandi […]

Aggressione neofascista al Verano. Fnsi: «Pronti a costituirci parte civile»

Fnsi . in Informazione

Il segretario Lorusso e il presidente Giulietti si sono recati nella redazione dell’Espresso per esprimere la vicinanza del sindacato a Federico Marconi e Paolo Marchetti. Denunciati dalla polizia il leader romano di Forza Nuova, Giuliano Castellino, e quello di Avanguardia Nazionale, Vincenzo Nardulli. Il segretario generale e il presidente della Federazione nazionale della Stampa italiana, […]

Presentato il VI Rapporto della Carta di Roma “Notizie di chiusura”

Carta di Roma . in Informazione

Presentato il VI Rapporto della Carta di Roma  “Notizie di chiusura”. L’alta visibilità mediatica, le cornici della sicurezza e della criminalità, la marginalizzazione dell’accoglienza e del soccorso in mare, la sovrapposizione dell’agenda della politica hanno determinato un inasprimento dei toni e del lessico non tanto in chiave allarmistica quanto di divisione e di inconciliabilità tra […]

Ne valeva la pena

Giustiziainsieme . in Informazione

Il caso Tobagi, le Brigate Rosse, il sequestro di Abu Omar, la ‘ndrangheta al Nord: alcune delle inchieste più scottanti raccontate da un magistrato che le ha dirette in prima persona. È il momento di ripercorrere gli ultimi trent’anni di storia giudiziaria italiana e descrivere la tempesta che, tra ambiguità e silenzi, si sta abbattendo […]

Petizione a sostegno di Maria Grazia Mazzola

Lorenzo Ferraro . in Informazione

Gentili Amministratore Delegato Salini e Presidente Foa, siamo circa 450 associazioni storiche della Società Civile – in testa Don Luigi Ciotti con Libera con la nostra Associazione e le Chiese Protestanti  ma anche imprenditori, sindacati, associazioni femministe, giornalisti, volontari e associazioni che lottano le mafie,  da nord a sud d’Italia . Vi chiediamo di considerare  […]

I genitori di Giulio Regeni ai giornalisti: «Non molliamo. Continuate a starci accanto»

Fnsi . in Informazione

«Ci sono cinque iscritti nel registro degli indagati dalla Procura di Roma, ma noi abbiamo documenti che provano il coinvolgimento di almeno 20 persone», dice la legale della famiglia, Alessandra Ballerini durante la conferenza stampa in Fnsi. «Chi ha rapito, torturato e ucciso Giulio pagherà», promette il consulente egiziano Ahmed Abdallah. «Ci sono cinque indagati, […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link