NEWS

Il giorno della memoria e le provocazioni razziste

di Piero Innocenti il . L'analisi

“Le caserme in disuso ai rom, ma poi chiudiamolo dentro per vedere chi lavora e chi no, chi ha la tubercolosi e chi no, chi paga le tasse e chi no”. Il “Giorno della memoria” preceduto da quello delle incoscienti e razzializzanti dichiarazioni di una consigliera regionale leghista della Lombardia (cfr. Corriere della Sera del 26), in un paese che ha imboccato la pericolosa strada di un razzismo esplicito, aggressivo, eclatante e rozzo. Le teste di maiale recapitate, due giorni fa, all’ambasciata d’Israele a Roma e al Museo della Storia di Trastevere, dove è in corso una mostra sulla Shoah, sono l’altro messaggio mafioso di ostentazione razzista. Ma torniamo ai rom e alla (ultima) segregazione che si vorrebbe adottare. Le popolazioni romanì (rom, sinti e altre minoranze) sono, insieme agli ebrei, il gruppo che in Europa ha subito una secolare, diffusa e forte vessazione sia istituzionale che popolare.

I mestieri tradizionali di queste comunità zigane erano quelli di giostrai, musici girovaghi, allevatori di cavalli, venditori di oggetti lavorati a mano, in rame e argento, ossia tutti beni durevoli che comportavano spostamenti nelle varie piazze. Il loro nomadismo non è collegabile a vicende naturali e culturali, ma nasce da un’esigenza commerciale storicamente determinata, simile, per certi versi, a quella di altre categorie ( per esempio, artisti, hostess, camionisti, rappresentanti). Con il tramonto degli antichi mestieri è venuta meno anche la ragione e la voglia di spostamenti continui e, senza una identità professionale definita e con il diffuso stigma che accompagna queste popolazioni sono nate le difficoltà a trovare nuove collocazioni. In Italia il problema si è affrontato costruendo campi nomadi segregati , affidando le politiche riguardanti i romanì all’immigrazione con uffici comunali per “stranieri e nomadi” anche quando si tratta di italiani ( almeno la metà dei 150mila e più rom e sinti presenti in Italia ha la cittadinanza italiana). Un campo nomadi, anche quando gestito dai Comuni, è un luogo per la sua struttura generatore di disagio, umiliazione e devianza. Di solito sorgono (come quelli di Piacenza, di Bolzano) in estrema periferia, vi si vive in baracche o in roulotte, nei pressi di grande arterie stradali, non sempre attrezzato con luce, acqua e gas ( questo spiega anche gli incendi provocati da stufe alimentate da bombole e la possibile diffusione di infezioni).

La permanenza in questi centri può essere temporanea ma, quando il malcontento cittadino si fa sentire, vengono facilmente smantellati e spostati in altre zone. Fino alla prossima sollevazione popolare che li manderà via ancora. Un circolo vizioso che non riduce l’emergenza ma, anzi, l’accresce e la cronicizza. I rom finiscono per assomigliare allo stereotipo che li accompagna, sempre più segnati dal degrado, dall’abbandono scolastico e dalla devianza. Alla fine,la miopi politiche per la sicurezza che vanno avanti da molti anni, non fanno che aumentare l’insicurezza di tutti; delle vittime e dei responsabili di questo razzismo istituzionale. Emarginare, chiudere, espellere quello che riteniamo essere minaccioso e contaminante secondo l’ideologia razzista è molto pericoloso. Troppi hanno manifestato desiderio e intenzione di compiere atti di violenza verso neri, ebrei, rom e immigrati. Gli atti di razzismo non sono più fatti isolati e devono imporre una seria riflessione prima che si producano “fratture” nella popolazione con effetti imprevedibili.

Trackback dal tuo sito.

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link