NEWS

Una Direttiva europea sulla confisca dei beni alle organizzazioni criminali

di Franco La Torre il . L'analisi

L’Unione Europea ha deciso di rafforzare, con misure legislative specifiche, la lotta al crimine organizzato. Su iniziativa di Cecilia Malmstrôm, la Commissaria europea agli Affari Interni, la Commissione Europea ha pubblicato, il 12 marzo del 2012, la proposta di Direttiva sulla confisca dei patrimoni criminali negli Stati Membri dell’Unione. Questa misura consentirebbe a gli Stati Membri di colpire le organizzazioni criminali, che, nel lontano 2001, hanno accumulato profitti pari a oltre 2 migliaia di miliardi di USD, pari al 3.6% del PIL globale. Se prendiamo in considerazione due Stati dell’Unione Europea, in Italia i profitti criminali nel 2011 ammontavano a 150 miliardi di euro e nel Regno Unito, nel 2006, a 15 miliardi di sterline. Questa enorme quantità di denaro inquina l’economia globale quotidianamente, altera gli equilibri finanziari, distorce il libero mercato e danneggia le fasce più deboli della società. “Abbiamo il dovere di colpire le organizzazioni criminali dove possiamo danneggiarli maggiormente, seguendo i flussi di denaro e dobbiamo restituire i loro profitti all’economia legale, specialmente in questi tempi di crisi” ha affermato la signora Malmstrôm, aggiungendo che la nuova Direttiva semplificherà le regole esistenti e colmerà le lacune nei sistemi giudiziari delle legislazioni degli Stati Membri. L’obiettivo, secondo la Commissaria, è armonizzare strumenti più efficienti per la lotta al crimine organizzato e recuperare quei profitti e beni, acquisiti grazie ad attività illecite. Questa iniziativa europea può risultare ancora più importante in tempi di crisi, considerato che le risorse economiche recuperate possono essere utilizzate nei settori sociali, della salute, educazione ed istruzione o possono essere restituite alle vittime della criminalità organizzata. “Le autorità giudiziarie e chi applica la legge devono avere migliori strumenti per seguire il flusso del danaro”, ha affermato la signora Malmstrôm.

La Direttiva sulla confisca dei patrimoni criminali è stata proposta dalla Commissione Europea, grazie anche all’azione di numerosi Parlamentari Europei e di organizzazioni, come Libera e Flare, che si sono impegnate per anni nel sostenere la necessità di una normativa europea sulla confisca, quale strumento essenziale nella lotta al crimine organizzato. Grazie a questa Direttiva, il riciclaggio di denaro all’estero e gli investimenti, che ne conseguono, approfittando delle lacune giuridiche dell’Unione Europea, possono subire un colpo mortale. L’azione di Libera e Flare, verso i Parlamentari Europei, ha fatto si che, durante l’iter previsto (la Direttiva viene sottoposta al Parlamento Europeo ed al Consiglio dei Capi di Stato e di Governo dell’UE, per la loro approvazione), il Parlamento Europeo abbia approvato l’emendamento che prevede il riutilizzo sociale dei beni confiscati, un ulteriore modo per aggredire le organizzazioni criminali, che vedrebbero i loro beni restituiti alle comunità, cui erano stati illegalmente sottratti, come previsto dalla legislazione italiana, grazie, anche in questo caso, all’azione di Libera.

A dicembre 2013, il Consiglio dei Capi di Stato e di Governo dell’UE ha licenziato un testo di Direttiva – sulla base del consenso raggiunto nel Consiglio, del negoziato, il cosiddetto “Trilogo”, tra Consiglio, Parlamento e Commissione europei e dell’approvazione del Comitato LIBE del Parlamento Europeo – che il Parlamento Europeo ha messo all’ordine del giorno della seduta di fine febbraio 2014. Se il Parlamento Europeo approverà la Direttiva in “prima lettura”, ovvero senza emendamenti, questa verrà approvata.

Trackback dal tuo sito.

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link