NEWS

Videomaker minacciato a Bologna, solidarietà a Lo Muzio di Aser e Fnsi

ASER/Fnsi il . Emilia-Romagna, Informazione, Società

videomaker spintonatoUn videomaker di Repubblica, Valerio Lo Muzio, è stato minacciato e inseguito da un gruppo di facinorosi nel corso di una manifestazione contro il Governo che si e’ svolta ieri sera a Bologna. Un corteo durante il quale i giornalisti sono stati insultati a piu’ riprese con tanto di striscione. Lo Muzio – secondo quanto riporta L’Associazione stampa Emilia Romagna – è stato preso di mira perche’ riprendeva e documentava quanto stava accadendo.

Ancora una volta – si legge in una nota della Fnsi e dell’Aser – come purtroppo sempre piu’ spesso accade in questo Paese, è stata messa pesantemente in discussione la liberta’ di informazione e si e’ cercato di mettere il bavaglio a un professionista utilizzando barbari metodi fascisti. L’Aser e la Fnsi saranno sempre al fianco di Lo Muzio e di tutti i colleghi e contro questi personaggi incuranti dei piu’ elementari diritti democratici.

Manifestazione a Bologna, videomaker minacciato e spintonato

Tensione sul finale, al corteo stasera a Bologna contro le misure anti-Covid, quando una parte dei manifestanti ha cominciato a insistere per proseguire e raggiungere piazza Maggiore e, subito dopo, un gruppetto ha letteralmente inseguito il giornalista e videomaker di Repubblica Valerio Lo Muzio che stava coprendo la manifestazione con la propria telecamera: “La smetti di rompere il cazzo?”, gli ha urlato più volte il più agitato tra i manifestanti mentre l’operatore si allontanava di corsa per evitare il peggio.

La nota del Cdr di Repubblica e Gedi Visual
Il Cdr esprime la solidarietà di tutti i giornalisti di Repubblica al  videomaker Valerio Lo Muzio, minacciato e aggredito ieri a Bologna, mentre realizzava un servizio per il nostro giornale durante la manifestazione contro le misure anti-Covid. Repubblica continuerà come sempre a raccontare notizie ed eventi e non sarà alcuna minaccia ad intimorire il lavoro dei giornalisti, caposaldo di ogni società democratica. Il Cdr di Repubblica.

Trackback dal tuo sito.

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link