NEWS

Napoli, siamo tutti colpevoli

Sandro Ruotolo il . Campania, Giovani

napoli 15enne uccisoUna fiammata. E d’improvviso la città è sprofondata nell’abisso.

A 15 anni non si può essere colpevole e vittima. A 23 anni non puoi essere vittima e colpevole. Si, siamo tutti colpevoli. Noi genitori e figli di questa terra.

La tragedia si è già consumata tutta nella sua drammaticità, senza dover aspettare la ricostruzione dei fatti. Nei confronti di Ugo e del ragazzo carabiniere fuori servizio che lo ha ucciso c’è solo pietas.

Non è normale che a 15 anni ci si armi con una pistola giocattolo per fare una rapina. Non è normale che venga distrutto un pronto soccorso di un ospedale dagli amici e dai parenti della vittima. Non è normale che vengano esplosi colpi di pistola contro la caserma dove ha sede il comando provinciale dei carabinieri di Napoli.

Non è normale nulla in questa storia.

Ma questo non vuol dire giustificare quello che è accaduto nel pronto soccorso dei Pellegrini e davanti alla caserma Pastrengo. Questi sono atti criminali e vanno perseguiti come tali.

Siamo stanchi delle parole che si ripetono dopo episodi drammatici come questo. Non è un fenomeno nuovo, da studiare.  Quella “stesa” con pistole vere ci deve far riflettere tutti. Lo Stato è amico. L’ospedale serve la collettività. Conosciamo le cause, sappiamo che occorrono misure concrete.

Dov’è la scuola? Dove sono i genitori? Dov’è il governo?

Sono anni che lanciamo, inascoltati, l’allarme. Abbiamo bisogno di mille maestri e di uomini e mezzi per contrastare la camorra. Abbiamo bisogno di spezzare il sistema dell’illegalità, abbiamo bisogno di restituire i sogni alla nostra gioventù. Manca il lavoro, mancano gli asili nido, bisogna investire nella scuola, abbiamo bisogno di sicurezza, soprattutto di sicurezza sociale.

È tutto vero ma a 15 anni a quell’ora della notte si sta a casa. A 15 anni si va a scuola, a 15 anni si ha il diritto di sognare. A 15 anni non si deve morire per un rolex.

Trackback dal tuo sito.

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link