NEWS

Editoria, la riforma in aula alla Camera senza modifiche

il . Istituzioni

La commissione Cultura della Camera ha dato il via libera, senza modifiche rispetto al testo approvato in Senato, al disegno di legge sull’editoria, che domani approda in Aula per la discussione generale. Il via libera definitivo è atteso martedì prossimo.
«Abbiamo chiuso il lavoro in Commissione – spiega il relatore Roberto Rampi (Pd) –. C’è stato un numero di emendamenti molto contenuto da parte di Movimento 5 Stelle, Lega e Sel. Noi riteniamo che non ci siano più margini di ulteriori modifiche, anche perché, come riconosciuto da tutti, il Senato ha rispettato il lavoro svolto dalla Camera in prima lettura. Mi auguro che per il voto finale ci sia la convergenza più ampia possibile».

Editoria, quasi goal

Riforma editoria: conclusa alla Camera la discussione generale

Editoria: al via alla Camera l’iter della riforma

Trackback dal tuo sito.

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link