NEWS

“Oscurate quell’inchiesta”

di redazione* . in Umbria

“C’e’ la notizia e il dovere di renderla pubblica, di informare i cittadini della realtà dei fatti”. E’ la dura posizione di Cnog, Odg Umbria e Asu al provvedimento del Tribunale di Spoleto che ha disposto il sequestro preventivo di 3 articoli del quotidiano on line Tuttoggi.info impegnato da quasi tre anni in una difficile inchiesta giornalistica sulla Banca Popolare […]

Illuminare le periferie dell’informazione

di redazione . in Umbria

A conclusione della tre giorni di dibattiti che si è tenuta ad Assisi dal 13 al 15 dicembre 2013, in cui sono intervenuti oltre 40 esponenti del mondo giornalistico, professionisti e precari ma anche giuristi, avvocati, docenti universitari, coordinatori di associazioni, i promotori del Forum di Assisi hanno deciso di dare vita ad un Forum […]

E!state Liberi a Pietralunga

. in Umbria, Video

Video racconto della II settimana del campo di volontariato di Libera a Pietralunga (provincia di Perugia) su un terreno confiscato alla ‘ndrangheta. L’obiettivo principale dei campi di volontariato sui beni confiscati alle mafie è quello di diffondere una cultura fondata sulla legalità e giustizia sociale che possa efficacemente contrapporsi alla cultura della violenza, del privilegio e […]

E!state Liberi. Al via il primo campo di volontariato e studio su un bene confiscato in Umbria

di redazione . in Umbria

Anche in Umbria, come documentato da relazioni istituzionali, indagini della magistratura e report giornalistici le mafie sono presenti. I beni  confiscati  alle mafie nella regione  sono, secondo la stima effettuata quest’anno dall’Agenzia nazionale, quattro. Tre immobili e una azienda. Quest’ultima, giunta qualche anno fa a confisca definitiva, oggi sarà il luogo in cui verranno accolti […]

Operazione Apogeo, i soldi dei Casalesi in Umbria. Il pentito:«Mi dissero che sarei finito annegato col cemento ai piedi»

di Umbria24.it* . in Umbria

* Davanti a giudice, pubblico ministero e difensori delle persone che ha accusato, ha ripetuto quanto già detto durante le indagini dell’inchiesta Apogeo. Gennaro De Pandi, il prestanome, che decise di vuotare il sacco con gli inquirenti sugli affari sporchi di personaggi legati al clan dei Casalesi che acquisivano aziende in difficoltà. L’inchiesta coordinata dal […]

Umbria, nomina Garante dei detenuti: un’occasione mancata

di redazione . in Umbria

«Dopo anni di silenzio, in Umbria è stato indetto un bando per costruire una rosa di nomi entro cui il Consiglio Regionale avrebbe potuto scegliere una figura per ricoprire il ruolo di Garante delle persone sottoposte a misure privative o limitative della libertà personale. Ancora una volta siamo costretti tuttavia ad esprimere la nostra delusione: il […]

In memoria dei giornalisti uccisi da mafie e terrorismo

. in Umbria

di Antioco Fois – PERUGIA – Un lungo elenco di nomi, studenti delle scuole in platea, testimonianze di giornalisti che resistono a minacce e intimidazioni, fiocchi gialli in segno di speranza per Domenico Quirico, l’inviato della Stampa in Sira del quale non si hanno notizie da quasi un mese. Il filo conduttore è la libertà […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link