NEWS

Milano 5 marzo, “Uccidete Guido Rossa”

Redazione il . Recensioni

cover rossaMartedì 5 marzo alle ore 18.00 presso Casa Memoria (Milano, via Confalonieri 14), viene presentato il libro “Uccidete Guido Rossa. Vita e morte dell’uomo che si oppose alle Br e cambiò il futuro dell’Italia”.

Oltre agli autori, Donatella Alfonso e Massimo Razzi, intervengono Dario Venegoni, presidente nazionale ANED, Alessandra Galli, coordinatrice AIVITER Lombardia, Gad Lerner, giornalista, Luciano Di Noto, già procuratore generale a Genova.

E’ un’iniziativa promossa da Casa Memoria, ANED e AIVITER con il patrocinio del Comune di Milano.

Donatella Alfonso, Massimo Razzi
UCCIDETE GUIDO ROSSA
Vita e morte dell’uomo che si oppose alle Br e cambiò il futuro dell’Italia
Castelvecchi Editore, Roma 2019
Pagg. 192, € 17,50

Trackback dal tuo sito.

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link