NEWS

Vendita de “La Sicilia”: “Fatto epocale, sia opportunità per l’informazione dell’Isola”

Associazione siciliana della stampa . in Brevi, Diritti, Economia, Informazione, Lavoro, Sicilia, Società

L’Associazione siciliana della stampa e la sezione provinciale di Catania seguono con attenzione, come già avvenuto durante le fasi delle trattative, il passaggio di proprietà del quotidiano “La Sicilia” e augurano buon lavoro al nuovo gruppo editoriale. L’acquisizione dello storico quotidiano catanese, dopo 80 anni di gestione della famiglia Ciancio, da parte della Palella holdings, […]

A dieci anni dalla Laudato si’

Tonio Dell'Olio . in Ambiente, Chiesa, Diritti, Economia, Giustizia, Internazionale, Società

Chiamatelo pure ambiente, natura, ecosistema, creato o creazione, purché ce l’abbiate a cuore e portiate rispetto. Che poi è rispetto per noi stessi che ne siamo parte e non cosa altra. Lo diciamo a 10 anni da quell’enciclica gettata nelle coscienze di credenti e non-credenti come una sfida e una provocazione e non come un […]

Don Luigi Ciotti nominato Socio onorario del Club Alpino Italiano

Planetmountain.com . in Ambiente, Associazioni, Brevi, Costituzione, Diritti, Sicilia, Società, Sport

Si è conclusa la prima giornata di lavori dell’Assemblea dei Delegati 2025 del Club alpino italiano, in corso di svolgimento a Catania. A Rosa Morotti, Tito Arosio (Nepal), Alessandra Prato e Camilla Reggio (Kirghizistan) il riconoscimento alpinistico Paolo Consiglio del Club alpino accademico italiano. Medaglia d’oro del Cai conferita a Guido Peano e Carlo Tavagnutti. […]

Il giorno dei sudari

Tonio Dell'Olio . in Diritti, Guerre, Internazionale, Società

Sarebbe importante domani riuscire a tingere di bianco le strade e le finestre d’Italia. Non è l’appuntamento per una festa ma per un lutto collettivo, quello che si consuma a Gaza.  In assenza di bare e spazi sicuri per le sepolture, lenzuoli, coperte e teli diventano l’ultimo abbraccio per i defunti.. Non un’associazione ma un […]

Oltre 3300 persone senza dimora assistite dall’Associazione Avvocato di strada

Avvocato di strada . in Associazioni, Brevi, Diritti, Politica, Salute, Società

3360 persone assistite gratuitamente in tutta Italia. Un esercito (nonviolento) di oltre mille tra avvocati e volontari impegnati in 60 città italiane. Un valore del lavoro legale messo gratuitamente a disposizione degli ultimi pari a 2,3 milioni di euro. L’Associazione Avvocato di strada ha pubblicato il proprio bilancio sociale annuale, che presenta tutte le attività […]

Festival dei Diritti Umani, una decima edizione davvero speciale. Grazie a tutte/i!

Fondazione Diritti Umani ETS
 . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Lombardia, Rassegne, Società

In un mondo che ci disorienta – tra guerre, disuguaglianze, crisi climatica e diritti in discussione – abbiamo voluto creare uno spazio di ascolto, confronto e coraggio. E con voi ci siamo riusciti. Un grazie enorme alle scuole che ci hanno raggiunto da ogni parte d’Italia, a chi ci ha seguito in streaming, agli studenti […]

Papa Leone XIV, amor sacro e amor artificiale

Vincenzo Vita . in Chiesa, Diritti, Economia, Informazione, Istituzioni, Lavoro, SIcurezza, Società

Il nuovo Vescovo di Roma, salito a sorpresa (per i commentatori dei talk, non certamente per i cardinali data la velocità e l’ampiezza del voto) al soglio di Pietro, ha fatto un esordio forse altrettanto imprevedibile. Ha affermato nel primo incontro con i prelati che la nuova questione sociale è l’intelligenza artificiale (IA). In verità, […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link